Per Product Lifecycle Management si intende un approccio integrato che unisca ad un’applicazione software le competenze acquisiste, e il suo scopo è quello di aiutare l’azienda a prendere decisioni più efficaci destinate a realizzare prodotti migliori.
L’accresciuta difficoltà nel prendere ...
Posts Taggati ‘video’
Il primo progetto PLM nasce in CASAPPA all’inizio degli anni 2000 e si basa sull’adozione di un Portale Interno destinato a condividere i dati di una gamma di prodotti ampia e modulare, facilmente riconfigurabile e spesso co-progettati insieme al cliente.
A supportare il knowledge management è ...
Da costola dell’ERP il Product Lifecycle Management si è evoluto diventando uno strumento di supporto alle scelte strategiche dell’azienda, lasciando ai sistemi gestionali il supporto ai processi operativi.
Il grande vantaggio nell’adozione del PLM consiste nella possibilità di intervenire n...
Il progetto PLM Octopus nasce per rispondere alle diverse esigenze di un’azienda multinazionale caratterizzata da una quantità di prodotti molto elevata realizzati in continenti diversi.
I risultati erano una grande variabilità del ciclo produttivo, una logistica molto complessa, grande diff...
Da un’indagine del 2006 risulta che, su quasi 800 aziende intervistate, solo l’ 1,3% aveva in corso progetti di PLM mentre la parte restante non ha dato risposta, dando ragionevolmente corpo all’idea che il concetto di PLM fosse pressoché sconosciuto in ambito aziendale.
Per Product Lifecycle...