Archivio Newsletter
2023
- #42 – 10/12/2023
- #41 – 26/11/2023
- #40 – 12/11/203
- #39 – 29/10/2023
- #38– 15/10/2023
- #37 – 01/10/2023
- #36 – 17/09/203
- #35 – 17/09/2023 Sicurezza sul lavoro, un nuovo modello per gestire i rischi
- #34 – 23/07/2023 Coltivare l’italianità
- #33 – 09/07/2023 Rallenta l’industria, al Pil ci pensano i servizi
- #32 – 25/06/203 La resilienza (vera) della Manifattura dell’Emilia-Romagna
- #31 – 11/06/2023 Il Made in Italy a FabbricaFuturo
- #30 – 28/05/2023 La Manifattura pugliese tra innovazione tecnologica e spirito artigianale
- #29 – 14/05/2023 Preservare e promuovere il Made in Italy
- #28– 30/04/2023 Innovazione e sostenibilità, la Lombardia guida la Manifattura italiana
- #27 – 16/04/2023 Robot e AI, alleati o nemici in fabbrica?
- #26 – 02/04/203 L’Agile per la trasformazione digitale delle aziende
- #25 – 19/03/2023 La Manifattura della Campania investe su ricerca e innovazione green
- #24– 05/03/2023 Viaggio nel Piemonte che produce e si digitalizza
- #23 – 19/02/2023 FabbricaFuturo Torino: le aziende del Nord-Ovest raccontano come affrontano le incertezze
- #22 – 05/02/2023 Persone e tecnologie: le testimonianze delle aziende manifatturiere a FabbricaFuturo Bologna
- #21 – 21/01/2023 Il Manifatturiero traina l’Italia. Ma non trova le persone
2022
- #20 – 18/12/2022 Rallenta il settore manifatturiero che deve fare i conti con l’aumento dei costi
- #19 – 04/12/2022 La strada per l’Industria 5.0. Nel 2023 FabbricaFuturo si rinnova
- #18 – 20/11/2022 FabbricaFuturo 2023, prosegue il viaggio tra le eccellenze delle Manifattura italiana
- #17 – 06/11/2022 FabbricaFuturo Bari. Le sfide per l’innovazione nel Sud Italia
- #16 – 23/10/2022 Le Silla, ambizione e voglia di riscatto. Il lusso italiano conquista il mondo
- #15 – 09/10/2022 Le imprese familiari come modello di gestione della complessità
- #14 – 25/09/2022 La produzione industriale rallenta. Flessione temporanea o crisi congiunturale?
- #13 – 11/09/2022 Crisi energetica, produrre consumando meno risorse
- #12 – 24/07/2022 Its, la riforma della formazione che serve al Manifatturiero
- #11 – 10/07/2022 L’Industria 5.0 punta sulle persone e sulla collaborazione con le macchine
- #10 – 26/06/2022 FabbricaFuturo Brescia, l’industria manifatturiera reagisce alle incertezze
- #9 – 12/06/2022 Trasformazione digitale e valori ESG. Uno sviluppo sostenibile è possibile
- #8 – 29/05/2022 Costruire l’ecosistema sostenibile di fabbrica
- #7 – 15/05/2022 L’Industria 4.0 a supporto della sostenibilità. Creare catene di fornitura intelligenti
- #6 – 01/05/2022 FabbricaFuturo Treviso: il riscatto delle aziende manifatturiere del Veneto
- #5 – 10/04/2022 Ripensare il futuro della Manifattura
- #4 – 27/03/2022 A FabbricaFuturo Torino le testimonianze della Manifattura piemontese
- #3 – 13/03/2022 Voci del Manufacturing: le aziende si raccontano a FabbricaFuturo
- #2 – 27/02/2022 L’Ue è proiettata verso l’Industria 5.0, ma il potenziale del 4.0 è (ancora) inespresso
- #1 – 13/02/2022 Il caro energia colpisce il manifatturiero. Bisogna proteggere e supportare le PMI