Messe Frankfurt

Messe Frankfurt Italia è la filiale italiana dell’ente fieristico tedesco leader internazionale come piattaforma per l’industria mondiale, con più di 100 fiere specializzate in tutto il mondo nei settori beni di consumo, tessile, auto motive, architecture, home technology & security, comunicazione e tempo libero. Presente in oltre 150 paesi nel mondo, con 578.000 metri quadrati, tre milioni di visitatori e oltre 77.300 espositori, la Fiera di Francoforte si attesta come un ente fieristico di grande portata, leader a livello mondiale tra gli organizzatori di fiere.

Messe Frankfurt Italia organizza la fiera annuale SPS IPC Drives Italia, sorella della tedesca SPS IPC Drives: da oltre vent’ anni manifestazione di riferimento dell’automazione industriale in Germania e in Europa.

SPS IPC Drives Italia, importante punto di riferimento per il panorama italiano, è al suo terzo appuntamento, che si terrà a Parma dal 21 al 23 maggio 2013. Presenti tutti i principali fornitori di componenti e sistemi per l’automazione, soluzioni tecnologiche e applicazioni realizzate nei vari settori industriali, convegni scientifici, seminari e workshop a tema. Aree espositive dedicate alle Università, Centri di Ricerca rivolti alle Start-up, nuove idee e soluzioni per gli Integratori di Sistemi sono i progetti speciali della manifestazione che da quest’anno seguirà inoltre un “fil rouge”, una tematica ritenuta di grande interesse e alla quale sarà dedicata una tavola rotonda nell’ultima giornata in programma. Protagonista dell’edizione 2013 sarà il mondo “Food&Beverage”.
Messe Frankfurt Italia Srl
Via Quintino Sella, 5 – 20121 Milano
www.messefrankfurtitalia.it

www.sps-italia.net

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter