Cloud Services: cosa sono e quali vantaggi portano alle industrie manifatturiere?

Flessibilita’, velocita’,  time to market sono parole chiave per le aziende manifatturiere oggi. Anche i modelli dell’Information Technology rientrano in questo contesto e sono sempre piu’ pensati per supportare queste esigenze: non solo in termini di funzionalita’, ma anche in termini di modelli di fruibilita’ e implementazione. Il cloud computing e’ la sintesi di tutto questo e una delle tendenze piu’ interessanti oggi: ma come questo trend si puo’ adattare alle aziende manifuatturiere e quali sono i vantaggi e i benefici che queste ne possono trarne?

 

Fonte: Fabbrica Futuro Nord Est – Verona

Intervento a cura di: Sergio Gimelli

evento, Oracle, Sergio Gimelli, tecnologie, verona, video

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter