“Il Logistico dell’anno 2014” va a CEVA, è la quinta volta

L’azienda premiata per la realizzazione della TechCity

 

CEVA Italy - Il Logistico dellAnno 2014
Vittorio Consonni, Sales Manager Tech di CEVA Italia, Carlo Mearelli, Presidente di Assologistica, ed Emanuele Puglia, Sales Manager Consumer & Retail di CEVA Italia, alla cerimonia di consegna de “Il Logistico dell’Anno 2014”.

CEVA Logistics ha ricevuto per la quinta volta il premio “Il Logistico dell’Anno 2014” da Assologistica, la principale associazione nazionale delle imprese di logistica in conto terzi.
CEVA ha ricevuto il premio come riconoscimento per la realizzazione della TechCity – un magazzino dedicato allo stoccaggio, alla movimentazione e al cross-docking di prodotti destinati al settore dell’elettronica di consumo inaugurato nel mese di Giugno 2014.
La TechCity copre una superficie di 90.000 metri quadrati ed è localizzata in posizione strategica a Pognano, in provincia di Bergamo, ovvero al centro di un network logistico nazionale ed Europeo, che consente un’ottimale distribuzione dei prodotti sul mercato Italiano e sugli altri mercati Europei.
Il premio Assologistica “Il Logistico dell’Anno”, considerato primo e principale riconoscimento pubblico della logistica in conto terzi in Italia, è organizzato annualmente ed è giunto alla sua decima edizione.
CEVA è stata premiata con “Il Logistico dell’Anno” per cinque anni consecutivi con riferimento all’eccellenza dei propri servizi: nel 2010 per la “Città del Libro”, per la “Control Tower” nel 2011, per il progetto “Airport” nel 2012 e nel 2013 per la “Città del Pharma”.
Vittorio Consonni, Sales Manager per il settore Tech di CEVA Italia, ha dichiarato: “E’ un onore ricevere Il Logistico dell’Anno 2014 relativo alla TechCity. La TechCity di CEVA è una vera e propria innovazione logistica per il settore dell’elettronica; permette, infatti, a produttori e retailer di condividere lo stesso magazzino e sistema informativo, di razionalizzare i flussi inbound e di andare in consegna negli stessi punti vendita, con notevoli vantaggi in termini di economie di scala e livelli di servizio”.

“La TechCity è il terzo passo di CEVA alla logistica collaborativa – aggiunge Emanuele Puglia, Sales Manager per il settore Consumer & Retail di CEVA Italia -, ovvero, la creazione di magazzini Hub settoriali multi-cliente, caratterizzati dalla condivisione di infrastrutture, network, persone e processi. In un futuro prossimo, CEVA intende implementare questo approccio strategico ad altri settori di mercato, al fine di trasferire i benefici di questa innovazione a catene logistiche diverse”.

Assologistica, CEVA Logistics, Emanuele Puglia, Il Logistico dell’Anno 2014, TechCity, Vittorio Consonni

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter