28/11: le aziende del settore legno e arredo si raccontano a Padova

In programma giovedì prossimo il convegno Fabbrica Futuro – Settore Legno Arredo”.

L’evento è l’ultimo incontro in programma quest’anno del ciclo “FABBRICA FUTURO – Incontri Verticali” ed è riservato agli attori del mercato produttivo con l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare i casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Durante l’incontro verranno analizzate le caratteristiche distintive del mercato specifico e le aree di attività delle aziende del settore legno e arredo maggiormente interessate ad un processo di innovazione.

Fra gli altri, porteranno la loro testimonianza:

–              Arch. Daniela Roso Gobbo, Titolare – LIGNUM VENETIA

–              Angelo Speranza, Amministratore Delegato – CATAS

–              Livio Torresan, Operations Manager e  Chiara Napol, Strategic Designer – NAPOL

L’appuntamento, a partecipazione gratuita, si terrà il 28 NOVEMBRE a PADOVA presso lo Sheraton Hotel, dalle ore 9.30 alle ore 16.30 circa.

Il POMERIGGIO proseguirà con una serie di laboratori pratici, a cui sarà possibile aderire dopo aver ricevuto la conferma di iscrizione all’evento.

Clicca qui per il programma completo

evento, padov, Produzione, tecnologie

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter