Ritorna FabbricaFuturo, edizione 2015

Dopo i successi delle passate edizioni torna con il 2015 il ciclo di eventi FabbricaFuturo. Dedicato alla progettazione e al disegno della roadmap verso la digital factory, il progetto multicanale promosso da ESTE è giunto al suo terzo ciclo di appuntamenti.
Alla luce dell’interesse riscontrato dai nostri lettori verso le tematiche inerenti le tecnologie abilitanti la trasformazione dei processi in ottica digitale, FabbricaFuturo non si conferma solo l’appuntamento più importante per i player del comparto manifatturiero, ma un luogo di incontro e confronto sulle best practice adottate dalle più importanti realtà italiane per fronteggiare gli anni di crisi con la creazione di valore.
Per il 2015 il progetto prevede in agenda quattro grandi eventi che toccheranno alcune tra le città in Italia più effervescenti sotto il profilo manifatturiero: Bologna, Torino, Pescara, Venezia.
Le ultime sono novità assolute per i nostri lettori, le due piazze principali dell’Italia adriatica rappresentano per ESTE una scommessa e per l’intero Paese l’opportunità di condividere nuovi scenari di sviluppo.

Tutti i dettagli sul progetto FabbricaFuturo 2015 disponibili al link:

http://www.este.it/documenti/Progetto_FabbricaFuturo_2015.pdf

este, FabbricaFuturo, Manifatturiero, Produzione, Progettazione

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter