Dell: nuove soluzioni per workload Data-Intensive

In occasione del Dell Enterprise Forum (4-6 Giugno, San Jose), l’azienda ha presentato nuove soluzioni storage potenziate con nuove capacità di analisi pensate per supportare le aziende con l’obiettivo di migliorare le prestazioni IT, abilitare la gestione intelligente dei dati e ridurre i costi complessivi.

Per affrontare la massiccia crescita dei dati, molte aziende stanno valutando sistemi IT ottimizzati in grado di sostenere le elaborazioni impegnative e data-intensive come quelle necessarie per eseguire una dettagliata analisi di business intelligence che consenta il raggiungimento degli obiettivi strategici.

In effetti, IDC prevede che la tecnologia e i servizi Big Data cresceranno a un tasso composito annuale del 31,7% con fatturati di 23,8 miliardi di dollari entro il 2016. Le infrastrutture a supporto dei Big Data dovrebbero registrare il più elevato tasso di crescita; in particolare il segmento storage aumenterà più di tutti con un 53,4%.

“Le aziende tentano di ridurre costi e complessità dei loro data center, ma al tempo stesso devono trovare soluzioni IT flessibili che forniscano le prestazioni ottimali per le diverse tipologie di workload e applicazioni che devono gestire”, dichiara Marius Haas, president Dell Enterprise Solutions. “Dell è ben posizionata con un approccio data center end-to-end che offre soluzioni aperte, scalabili, integrate e automatizzate, progettate per semplificare e generare il massimo valore dagli investimenti IT. Con gli aggiornamenti odierni, Dell potenzia le innovative funzionalità storage, permettendo ai clienti di disporre di maggiori capacità di memorizzazione in meno spazio e di trarre vantaggio da prestazioni ottimizzate per gli ambienti più esigenti”.

Dell ha saputo cogliere le sfide legate alla gestione dei Big Data. In particolare ha risposto all’esigenza di disporre di soluzioni che permettano flessibilità e scelta, abilitando al contempo l’estrazione di informazioni dai dati. Per soddisfare queste esigenze, tra gli obiettivi di Dell per ampliare le capacità Hadoop c’è la volontà di trarre vantaggio da Intel Distribution of Apache Hadoop (IDH).

Ma le sfide non finiscono qui. Per consentire agli utenti meno tecnici di interrogare i Big Data in modo più semplice e rapido Dell supporterà ‘Cloudera Search for Hadoop’, un motore di ricerca a cui si aggiungono l’indicizzazione full-text ai dati archiviati su Hadoop e Hbase.

www.dell.com/partnerdirect

 

big data, Dell, information technology, Marius Haas, mercato, news, storage, tecnologie

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter