Maggiore produttività e ridotti costi di gestione per SBB Cargo con Dell

La società ferroviaria implementa la appliance Dell K1000 e i laptop Latitude per raggiungere i propri obiettivi

Le ferrovie svizzere sono note per la loro efficienza, ma assicurarsi che i treni siano sempre in orario e l’amministrazione efficace è una sfida costante che SBB Cargo ha deciso di ottimizzare digitalizzando maggiormente i propri processi grazie alle soluzioni di Endpoint Systems Management Dell Software.

SBB Cargo aveva già introdotto un certo livello di IT nelle locomotive, ma i guidatori dovevano in ogni caso utilizzare diversi rapporti e orari cartacei. Dopo un’analisi delle alternative disponibili sul mercato, l’azienda ha optato per la proposta Dell perché offriva una soluzione completa composta da dispositivi e software di gestione più conveniente rispetto ad altre.

“Dopo una serie di demo da parte del personale Endpoint Systems Management Dell Software abbiamo capito che la soluzione da loro proposta non solo avrebbe semplificato la gestione dei device, ma ci avrebbe permesso di ridurre i costi”, commenta Heinz Hoffmann, Head of IT in SBB Informatik, divisione di SBB Cargo.

La selezione del dispositivo da mettere in cabina è stata abbastanza facile dato che SBB Cargo voleva un device robusto in grado di sopportare le condizioni operative a cui sarebbe stato sottoposto. La scelta è caduta sul Dell Latitude 2120 per il suo formato compatto e la sua resistenza. Aggiunge Hoffmann “Grazie ai notebook posizionati in cabina, dotati di schermi facilmente visibili, i guidatori possono controllare la loro tabella di marcia mentre sono in movimento, e ricevono tutti gli aggiornamenti legati a reti e velocità”.

I ferrovieri, inoltre, non sono più tenuti a completare manualmente report cartacei e il downtime di sistema è stato praticamente annullato.

Anche il supporto e i servizi offerti da Dell per l’integrazione dei dispositivi K1000 con il software ODI di SBB Cargo sono stati eccellenti e, una volta creata e testata l’immagine per i laptop, è stata implementata su tutti i 1200 Latitude 2120 in rete.

L’adozione di questa soluzione ha ridotto in maniera significativa i costi di gestione di SBB Cargo. “Stimiamo che l’appliance K1000 ci abbia permesso di risparmiare più di 2 milioni di franchi svizzeri, oltre ad aver liberato il personale IT che oggi si può dedicare ad attività più strategiche della distribuzione del software e il patch management”, conclude Hoffmann.

Dell
Dell Inc. (NASDAQ: DELL) ascolta i clienti, offrendo tecnologie e servizi innovativi che consentono loro di ottenere di più. Dell commercializza soluzioni di system management per clienti di tutte le dimensioni e  complessità IT. La nota famiglia di appliance Dell KACE assicura funzionalità di system management facili da utilizzare, complete e convenienti. Per ulteriori informazioni www.dell.com/kace 

comunicato, Dell, distribuzione, Heinz Hoffmann, mercato, news, ottimizzazione, processo, SBB Cargo, software, tecnologie

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter