Il Gruppo Pedon verso un fatturato record

Decisamente in controtendenza i dati registrati ad oggi per il Gruppo Pedon che solo in Italia detiene oltre il 50% della quota di mercato nel settore dei cereali e legumi secchi a proprio marchio e a marchio della distribuzione, sia convenzionali che biologici. Semplicemente un legume o cereale su due arriva dall’azienda vicentina.

A novembre è stato raggiunto il fatturato del 2012 di 71 milioni di euro (+ 20% sul 2011). La previsione è di chiudere l’anno toccando i 90 milioni, un vero record per il Gruppo con un incremento tendenziale superiore al 25% e una quota export del 40% in 25 Paesi. Dati economici positivi anche in ambito lavorativo con l’inserimento di 40 persone nella sede vicentina negli ultimi 18 mesi.

Remo_PedonOK“Continuiamo la nostra crescita anche in momenti estremamente critici per l’economia mondialeafferma Remo Pedon, AD del GruppoNell’arco degli ultimi tre esercizi l’azienda ha raddoppiato il fatturato, dato ancora più significativo se si considera che nel 1999 il fatturato era di soli 8 milioni e che in 14 anni l’azienda ha decuplicato i ricavi, diventando leader indiscusso a livello mondiale nella propria categoria.”

Nella grande distribuzione il primo mercato estero è rappresentato dagli Stati Uniti, a conferma anche le ultime commesse per un valore di 1,5 milioni di euro. Da segnalare nel portafoglio clienti la recente acquisizione del retailer TESCO, primo gruppo di distribuzione nel Regno Unito, a cui si affianca ASDA, già cliente Pedon e secondo retailer inglese controllata dall’americana Wal-Mart (la più grande catena internazionale di supermercati), alle cui vendite internazionali il Gruppo contribuisce per circa il 50%. Deliberato anche il raddoppio dello stabilimento produttivo in Etiopia per un investimento complessivo di 5 milioni di Euro, che permetterà di rafforzare la leadership verso l’industria conserviera e di surgelazione mondiale.

“Un percorso in continua ascesacontinua Remo Pedonche conferma il valore di un’imprenditorialità tutta italiana, capace di esportare non solo prodotti “Made in Italy” ma anche un modello industriale e di business.”

Uno stile e una filosofia di lavoro premiati da numerosi riconoscimenti sui diversi fronti, dall’etica all’innovazione, tra cui degno di nota la certificazione CRIBIS D&B, che conferisce al Gruppo Pedon ed ora anche a Pedon SpA la certificazione di Rating1 sul rischio di solvibilità e affidabilità aziendale, attribuendo alla società un indicatore di perfetta salute a livello industriale e creditizio.
Il Gruppo Pedon si è inoltre classificato tra i finalisti nella categoria performance finanziarie del premio “Di Padre in Figlio – Il gusto di fare impresa”, iniziativa promossa da Eidos Partners, Schroders Private Banking e Borsa Italiana, a conferma dell’indiscusso successo dell’azienda, oggi punto di riferimento a livello mondiale per la lavorazione, il confezionamento e la distribuzione di cereali e legumi secchi.

dal mercato, Gruppo Pedon, news

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter