L’innovazione intesa come responsabilità sociale dell’impresa: uno strumento utile per affrontare la complessità di un ambiente mutevole

Nel contesto, come quello attuale, dove prevale una complessità e una mutevolezza del sistema economico e sociale avversi alle imprese, Salco ha saputo rispondere efficacemente promuovendo sistemi innovativi nell’ambito della propria cultura aziendale. Nello specifico, l’innovazione permea il tessuto dell’azienda toccando i più svariati aspetti: dalla gestione della qualità e dell’efficienza produttiva e logistica fino a soluzioni che rafforzano la parte progettuale nella creazione degli imballaggi. Ma non solo. L’adesione ai principi e la comunione dei valori del Consorzio Italiano Scatolifici, di cui l’azienda fa parte, vengono perseguite attraverso lavalorizzazione dell’aspetto qualitativo del lavoro in ogni sua componente, per garantire un prodotto migliore, nel pieno rispetto dei dipendenti e della loro realizzazione personale.
L’intervento si svilupperà intorno ad esempi concreti della realtà aziendale.

 

Fonte: Fabbrica Futuro Nord Est – Verona

Intervento a cura di: Giorgio Bramezza

Consorzio Italiano Scatolifici, dal mercato, evento, Giorgio Bramezza, Salco, verona, video

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter