Ricercare l’efficienza operativa facilitando il cambiamento con soluzioni enterprise avanzate

Gli elementi fondamentali nella gestione della complessità e nelle strategie di crescita delle aziende manifatturiere sono: velocità di reazione, efficace decision making e investimenti in innovazione. La presenza di infrastrutture e applicazioni IT di nuova generazione sono determinanti per raggiungere questi obiettivi. Grazie alle tecnologie più innovative, le applicazioni di nuova generazione offrono livelli di utilizzo e connettività senza precedenti. Una user experience di altissimo livello e simile al mondo consumer, la disponibilità delle applicazioni business anche su tablet e smartphone, e un framework tecnologico che offre massima connettività, garantiscono produttività e supporto alla crescita del business.

Fonte: Fabbrica Futuro Bologna

Intervento a cura di: Fabio Della Lena

Fabio Della Lena, Infor, tecnologie, video

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter