Siemens acquisisce Camstar e consolida la leadership nella digitalizzazione industriale

L’acquisizione amplia l’offerta MES di Siemens


Siemens ha siglato l’accordo per l’acquisizione di Camstar Systems, azienda leader nelle soluzioni software MES (Manufacturing Execution Systems). L’acquisizione si inquadra nella strategia di digitalizzazione industriale di Siemens, con l’ampliamento dell’offerta di soluzioni integrate per lo sviluppo del prodotto e l’automazione della produzione, destinata all’industria elettronica, dei semiconduttori e delle apparecchiature medicali. L’annuncio odierno rappresenta un nuovo passo avanti nel progetto di aiutare le aziende a fare innovazione con un’impresa digitale realmente integrata. Le soluzioni MES best-in-class di Camstar arricchiranno l’attuale offerta di Siemens per diversi settori industriali. Camstar diventerà parte integrante della divisione PLM (Product Lifecycle Management) di Siemens. La chiusura dell’operazione è prevista nella seconda metà di novembre 2014. I termini dell’acquisizione non verranno resi noti.
Il portafoglio MES di Camstar offre soluzioni scalabili e flessibili per tutta l’impresa, per realizzare ambienti di produzione centralizzati o distribuiti che abbracciano diversi siti produttivi. La complessità degli ambienti di sviluppo prodotto sta determinando una forte domanda di soluzioni MES da parte delle aziende manifatturiere nei settori discreti. L’offerta Camstar comprende strumenti di analisi ad alte prestazioni di nuova generazione che consentono una visione approfondita dei processi complessi su scala globale. Questa funzionalità in cloud sfrutta la tecnologia avanzata dei Big Data su tutte le attività produttive e sull’intera supply chain dell’impresa.
“L’integrazione del team e dei prodotti di Camstar segna una nuova tappa nel cammino di Siemens verso la fornitura di funzionalità avanzate per il mondo industriale e competenze approfondite a supporto delle imprese digitali dei nostri clienti,” ha dichiarato Chuck Grindstaff, Presidente e CEO di Siemens PLM Software. “Con le soluzioni Camstar accelereremo ulteriormente l’integrazione del PLM con l’ambito Manufacturing Operations Management (MOM). Nell’impresa digitale integrata, stiamo puntando all’integrazione fra PLM, MOM e automazione industriale per aiutare i nostri clienti a fare innovazione su prodotti e processi lungo tutta la catena del valore. Il valore unico e l’approccio focalizzato sull’industria di Camstar si sposano alla perfezione con la strategia di Siemens in ambito MOM e andranno a potenziare il nostro brand MES principale, SIMATIC IT.”
“Camstar si è costruita una reputazione consolidata come standard di settore per le funzionalità MES e l’offerta a valore aggiunto al settore medicale e all’industria elettronica e dei semiconduttori,” ha detto Scott Toney, CEO, Camstar. “Siemens ha riconosciuto il valore che offriamo a questi settori e la complementarietà della nostra offerta con la loro strategia per l’industria. Pensiamo che questa operazione porterà grandi vantaggi ai nostri clienti e siamo entusiasti delle nuove opportunità che potremo cogliere entrando a far parte della famiglia Siemens.”

www.siemens.it/plm

Camstar Systems, Chuck Grindstaff, mes, Scott Toney, Siemens Plm Software

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter