Sistemi&Impresa: in distribuzione il primo numero 2014 con un nuovo layout grafico

Anno nuovo, vita nuova. Era da tempo che lavoravamo a un progetto di cambiamento. Con il nuovo anno l’abbiamo realizzato.

Un cambiamento reso possibile grazie al sostegno di un ampio bacino di abbonati  paganti in continua crescita negli ultimi cinque anni, rappresentato da Responsabili di funzione aziendale e Imprenditori di Aziende che sono oggi il cuore pulsante del tessuto manifatturiero italiano. A questi si aggiungono profili appartenenti al mondo accademico e a quello della consulenza strategica e direzionale.

È così che, a partire dal primo numero dell’anno – attualmente in distribuzione – Sistemi&Impresa si rinnova nei contenuti e nel layout grafico, con l’obiettivo di mantenere la sua leadership tra le riviste di editoria tecnica e rappresentare il punto di riferimento delle medie imprese manifatturiere che vedono nell’innovazione tecnologica e di processo il driver più importante per generare valore. Dopo il suo restyling, S&I è oggi una rivista più smart, più colorata, più attraente agli occhi del lettore ma con un focus ancora forte sui contenuti.

Il mensile, edito fin dal 1957, ha contribuito in 60 anni di attività a formare in Italia cultura d’impresa sull’impatto che le leve tecnologiche hanno su business e strutture organizzative.

La nuova copertina di Sistemi&Impresa
La nuova copertina di Sistemi&Impresa

Grazie al patrimonio di contributi e relazioni con gli ambienti professionali e accademici, Sistemi&Impresa  ha dato vita a una comunità manageriale di Imprenditori, Manager, Professionisti e Accademici che trova nella rivista e nel progetto FabbricaFuturo il proprio elemento aggregante.

La nostra mission sarà creare una sinergia sempre più stretta tra la rivista, il progetto FabbricaFuturo, la redazione, il comitato scientifico e le aziende protagoniste dei processi di innovazione. Obierttivo è dare una voce ‘multicanale’ al nuovo manufacturing che sviluppa processi di valore con il supporto della tecnologia.

Ringraziamo ancora i nostri lettori per il prezioso sostegno.

 

 

La redazione di Sistemi&Impresa

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter