Tesisquare

tesisquareTESISQUARE® è un partner tecnologico specializzato nella progettazione e implementazione di ecosistemi digitali collaborativi pensati per potenziare e rendere agili i processi di interazione dei molteplici touch point e attori della value chain estesa: produttore, distributore e consumatore.

Fondata nel 1995 a Bra (CN), l’azienda è attiva sia sul territorio nazionale con filiali distribuite in tutto il Paese (Milano, Torino, Roma, Padova, Genova e Bologna) sia a livello internazionale con sedi in Olanda, Francia, Spagna, Germania e partnership attive in USA, Russia, Sud Africa e Singapore.

Grazie alla copertura internazionale, nel 2017 la customer base di TESISQUARE® ha raggiunto una presenza in 30 paesi.
La costante crescita aziendale, sostenuta dall’aumento del fatturato di oltre il 30% nell’ultimo biennio, ha consentito a TESISQUARE® di investire una quota di quasi il 10% nell’innovazione delle sue piattaforme e soluzioni per competere sul mercato globale e consolidare la relazione con i propri clienti, raggiungendo un tasso di customer retention pari al 99,8%.

TESISQUARE® abilita un ecosistema collaborativo che consente di digitalizzare i processi di supply chain estesa, dal produttore al consumatore finale, generando valore attraverso una piattaforma integrata di Sourcing and Procurement, Supply Chain Execution, Transportation Management, Retail and e-Commerce. Abilita, inoltre, la collaborazione e la visibilità in tempo reale grazie a capabilities trasversali in ambito Governance, Risk and Compliance, Digital Transformation, E2E Control Tower e Supply Chain Finance. La leadership in ambito supply chain visibility è stata riconosciuta anche dalla principale società a livello mondiale di ricerca e analisi in ambito IT.

Grazie all’esperienza maturata nello sviluppo e integrazione di piattaforme e alle competenze progettuali in ambito Supply Chain, TESISQUARE® si pone al mercato con un approccio “one partner”, partner unico in grado di seguire i clienti in modo pragmatico e con una spiccata attitudine all’innovazione in tutte le fasi del progetto (business modelling, turnkey project e servizi a valore aggiunto), così da rendere la trasformazione digitale un vero e proprio acceleratore che consente all’azienda cliente di sfruttare appieno i benefici derivanti dall’adozione dei nuovi paradigmi.

CONTATTO STAMPA:
Giovanna Pascale – Senior Marketing and Communication – TESISQUARE®
Telefono: +39 02 8920.2682
Email: giovanna.pascale@tesisquare.com
www.tesisquare.com

digital collaboration, digital supply chain, Tesisquare

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter