Video-intervento di Gianni Pelizzo – ESPEDIA

Il focus si è spostato dalla gestione dei dati tecnici (PDM) alla gestione del processo a valle e della catena logistica.

La disponibilità di piattaforme di visualizzazione 3D non solo per l’area tecnica ma anche per le funzioni accessorie alla produzione (qualità, acquisti, marketing, vendita) rende possibile un flusso di informazioni ininterrotto che viaggia nei 2 sensi dalla fase di progetto fino alla distribuzione.

In questo modo è possibile anche pianificare e presidiare tutta una serie di processi rivolti all’esterno dell’azienda ma che rivestono grande importanza (training per retailer e installatori, creazione e gestione di tutte le operazioni necessarie per il reatil, ecc.)

Espedia, Gianni Pelizzo, installatori, mercato, processo, Progettazione, retail, sistemi di modellazione 3D, training, video

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter