Alla Ricerca dell’Eccellenza Operativa

Accelerare il Cambiamento con un Sistema ERP di Nuova Generazione

White Paper di IDC Manufacturing Insights, sponsorizzato da Infor (vai alla scheda)

Pierfrancesco Manenti – Marzo 2012

IDC - INFOR white paper

SOMMARIO ESECUTIVO

IDC Manufacturing Insights ha recentemente realizzato, per conto di Infor, uno studio su 375 imprese dislocate in 12 paesi in varie parti del mondo, all’interno di differenti settori manifatturieri. L’indagine ha rivelato quanto segue:

● La complessità è in drammatica crescita e, in particolare, sono la complessità riguardante la situazione di mercato, i processi operativi e l’IT a essere maggiormente in aumento nei prossimi tre anni. Per combattere tale fenomeno, le aziende manifatturiere avranno bisogno di migliorare e velocizzare la propria capacità decisionale.
● La presenza di sistemi IT non efficienti o comunque non adeguati sta emergendo come criticità primaria nel cammino verso il controllo della complessità. Diverse aziende riconoscono inoltre che i loro attuali sistemi ERP hanno un certo numero di limiti o punti deboli che finiscono per ostacolare le possibilità di miglioramento dei processi decisionali.

Sono inoltre emersi i seguenti punti:

● Le aziende hanno come priorità modernizzare le strutture IT e le applicazioni usate per supportare i nuovi modelli operativi basati sul cliente e questo è valido per tutti i segmenti industriali. Le aziende manifatturiere si trovano ora ad avere l’opportunità di semplificare le strutture IT facendo leva sulle “Quattro Forze” rappresentate da mobilità, tecnologie sociali, big data e cloud computing. Riteniamo che le aziende che stanno investendo in questo periodo, in modo anche aggressivo, in queste quattro aree raccoglieranno presto i frutti provenienti dalla crescita dei ricavi, dall’aumento dei profitti e dall’innovazione incentrata sul cliente.
● È necessario, nelle aziende manifatturiere, un nuovo “ERP Operativo” al posto del mero “ERP finanziario”. Questo ERP racchiuderà i processi operativi più critici — quali la gestione degli ordini clienti, la gestione delle operazioni produttive e l’esecuzione della catena di fornitura — in un ambiente compatto, integrato e coordinato basato sulle “Quattro Forze IT”.
● Le imprese potrebbero essere perplesse dal fatto di dover cambiare i loro sistemi IT, ma capiranno presto che gli investimenti fatti in passato nelle tecnologie tradizionali stanno diventando rapidamente obsoleti.

Questo è quanto emerso dal White Paper scritto da IDC Manufacturing Insights e sponsorizzato da Infor.

Scarica il white paper

complessità, eccellenza, efficienza, erp, IDC, Infor, information technology, Pierfrancesco Manenti, ricerca, sistema informativo, tecnologie, whitepaper

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter