Canon partner tecnologico del 70° Open d’Italia Lindt di Golf

Canon scende in campo grazie al suo know how in materia di tecnologie a supporto dei grandi eventi.

Sono i multifunzione imageRUNNER ADVANCE di ultima generazione insieme con le stampanti desktop della serie i-SENSYS il biglietto da visita della casa giapponese in occasione della competizione golfistica. Questi dispositivi, nati dalla ricerca e sviluppo dei laboratori Canon, a cui la multinazionale nel 2012 ha dedicato ben l’8,5% del proprio fatturato, mostreranno le loro performance nei giorni di manifestazione.

I multifuzione imageRUNNER ADVANCE sono caratterizzati da un design compatto, stampe affidabili, sia in bianco e nero sia a colori, con copia automatica in fronte/retro e gestione dei supporti. Grazie alle opzioni di scansione, gli utenti possono acquisire documenti cartacei e distribuirli a varie destinazioni in formati multipli pronti per un riutilizzo digitale.

I prodotti Canon sono coerenti con la filosofia Kyosei: “Vivere e lavorare insieme per il bene comune”, che sta alla base di tutte le iniziative della multinazionale e consiste nel considerare gli interessi della società e dell’ambiente parte integrante di una buona attività commerciale. Da qui l’impegno di Canon per la sostenibilità ambientale e per la promozione di attività a favore della società come lo sport.
Canon è presente in Italia dal 1957 con sedi a Milano e Roma, e quattro presidi territoriali tra cui Canon Solutions Italia Nord in via del Carmine 22, Torino.

www.canon.it

www.openditaliagolf.com

 

Canon

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter