IoT, Cisco verso l’acquisizione di Sentryo

cisco_sentryo.jpg

Cisco ha annunciato l’intenzione di acquisire Sentryo, società francese specializzata nel mercato della sicurezza informatica applicata alla protezione delle reti ICS (Industrial Control Systems).

Si tratta di un’operazione destinata a essere rilevante sul piano economico e industriale. L’Internet of Things, infatti, permette di ottimizzare l’efficacia operativa e la produzione industriale, fornisce intelligenza ed è fonte di nuovi profitti.

Ciascuna azienda, che ha i propri requisiti IoT e necessità di un’infrastruttura che cresca e si adatti al proprio business, vede gran parte dei progetti IoT faticare a decollare, proprio perché non sono grado di adeguarsi alla produzione mentre le aziende sono chiamate a concentrarsi nella gestione e protezione di un’infrastruttura in rapida crescita.

La combinazione dell’architettura di rete di Cisco e delle funzionalità di Sentryo permetterà invece alle aziende di cogliere i vantaggi dell’IoT, automatizzare la gestione delle reti, consentire la collaborazione tra i reparti IT e OT e proteggere al meglio i propri dati e asset.

A gennaio 2019, Cisco ha lanciato la prima architettura di rete integrata che estende le funzionalità del networking intent-based all’IoT edge per fornire flessibilità, sicurezza e scalabilità senza precedenti agli ambienti IoT.

Grazie alla tecnologia Sentryo, Cisco sarà in grado di incrementare la sicurezza con la piena visibilità dei dispositivi in ambienti OT. E per questo, i Control Systems Engineers avranno la visibilità necessaria per ottimizzare e proteggere le loro reti industriali.

Appare evidente che le acquisizioni continuano a essere parte integrante della strategia di crescita di Cisco, permettendole di portare innovazione continua all’interno delle proprie soluzioni di networking, sicurezza e IoT.

L’acquisizione dovrebbe concludersi prima della fine del primo trimestre dell’anno fiscale 2020 (26 ottobre 2019) di Cisco ed è soggetta alle usuali norme e condizioni di chiusura.

Cisco, industrial control system, industrial internet of things, Sentryo, Sicurezza Informatica

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter