IT innovation: leva per la crescita del business

Quale il ruolo della tecnologia in un mondo dove l’innovazione non può fare a meno di strumenti informatici all’avanguardia?

Diversi sono i casi di aziende che hanno trasformato il loro business credendo alle potenzialità dell’IT quale vettore di innovazione.

È possibile cercare una convergenza tra modelli di business per loro natura IT based e modelli in cui l’Information Technology è stata fino a oggi considerata un costo e non un investimento? In alcune aziende manifatturiere la funzione IT ha già contribuito allo sviluppo dei canali di vendita e assistenza tramite applicazioni Web.

Il futuro dell’IT in azienda è davvero appeso al filo dell’innovazione, sia questa di prodotto o di processo?

Di seguito le interviste raccolte a margine di una tavola rotonda organizzata da Este in collaborazione con Sopra Group.
Hanno contribuito alla discussione:
Ernesto Bonfanti – CIO, Fiera Milano;
Vittorio Clemente – CIO, Giochi Preziosi;
Paolo Manzoni – Responsabile Ricerca e Innovazione, A2A;
Franco Martinoni, Controlling & ICT Manager, Goglio;
Tiziano Nobile – Vice Direttore Business Unit, Sopra Group;
Alessandro Padova – Sales Executive, Sopra Group;
Paolo Pasini – Professor Sistemi Informativi, SDA Bocconi;
Claudio Tancini – Vice President, ClubTi Milano;
Tiziano Vannoni – IT Innovation Director, Ferrero

innovazione, intervista, Sopra Group, sviluppo tecnologico, tavola rotonda, tecnologie, video

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter