Le colazioni tecnologiche da Enterasys improntate sui temi di BYOD e mobility

Nuovi appuntamenti tecnologici a Milano e Roma, rispettivamente nei giorni 4 e 6 giugno

Enterasys Networks, la società di Siemens Enterprise Communications Group che si occupa di sicurezza e infrastruttura di rete, ha pianificato una nuova edizione dei propri appuntamenti esclusivi denominati ‘colazioni tecnologiche’, concentrandosi essenzialmente sulle sfide poste alle imprese che adottano le nuove tecnologie per la mobilità e per le organizzazioni che vogliano rispondere adeguatamente al fenomeno del BYOD.

Nel corso degli incontri sarà possibile infatti conoscere le ultime novità sui principali temi tecnologici oggi al centro dell’attenzione per le imprese, quali: cosa fare con gli smartphone dei propri collaboratori, come evitare problemi con Bonjour sulla rete wireless, quali sono le aspettative sulle nuove applicazioni, senza dimenticare gli importanti benefici assicurati dalle reti SDN (Software Defined Networking), e altro ancora.

I primi appuntamenti, della durata di mezza giornata, dalle 10:00 alle 13:00 e degustazione vini a conclusione, sono previsti a:

–          Milano, presso il Grand Hotel Villa Torretta di Sesto San Giovanni il 4 giugno

–          Roma, presso l’Hotel Eur Parco dei Medici il 6 giugno

La partecipazione ad ogni incontro è gratuita, previa registrazione alla sessione desiderata, inviando una mail a:

enterasysitaly@enterasys.com

oppure contattando la segreteria organizzativa al numero +39.02.61294998. Ogni partecipante potrà intervenire anche all’estrazione di un Kindle Fire HD.

www.enterasys.com

byod, Enterasys Networks, evento, mercato, news, tecnologie

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter