LUSSO: Mostra Internazionale LEATHERZONE dal 24 al 26 ottobre a Firenze

Dal 24 al 26 ottobre torna la quarta edizione di Leatherzone, esposizione internazionale di macchinari, sistemi innovativi, pellami, tessuti, componentistica e accessori d’avanguardia per la pelletteria e la calzatura di lusso.

La manifestazione si terrà alla Fortezza Da Basso (Firenze) al PAD. Cavaniglia.

Durante i tre giorni di manifestazione, interverranno numerosi relatori, fra cui:

Andrea Calistri, Presidente del Consorzio Centopercento Italiano, organizzatore della
fiera Leatherzone e Presidente CNA Firenze;

Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Comunale di Firenze;

Avv. Aldo Fittante, Avvocato e Professore a contratto Università di Firenze e Bari;

Giovanni Barca, Direttore Arpat;

Marco Balduini, Direttore FIBE S.r.l.;

Gaetano Aiello, Professore Università degli Studi di Firenze;

Saverio Mecca, Preside della Facoltà di Architettura, dell’Università degli
Studi di Firenze.

Sauro Bartolucci, Amministratore Delegato Intermedia Iniziative.
Il Dott. Bartolucci svolgerà un qualificato intervento in ordine alle prospettive di sviluppo
delle PMI del settore del Made in Italy con un importante contributo scientifico all’evento.

SCARICA QUI IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE

evento, firenze, moda

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter