Skip to main content

Made 4.0, la cybersecurity per le PMI

aperitivo tecnologico MADE4.0 4 giugno cybersecurity

La cybersecurity è l’insieme delle tecnologie e dei processi utili a ridurre il rischio di attacchi informatici. Per essere efficace, richiede delle misure di sicurezza strutturate su cui le Piccole e medie imprese (PMI) devono investire per non incorrere nei danni collaterali agli attacchi. L’aperitivo tecnologico dal titolo Cybersecurity: sfide e opportunità ha come obiettivo quello di diffondere cultura sull’importanza della protezione dalle possibili minacce informatiche alle quali le PMI sono esposte e sulle soluzioni per proteggere dati e sistemi.  

L’evento si svolge il 4 giugno 2024 all’interno del Campus Bovisa Politecnico (via Giovanni Durando 10, Milano) presso il Made Competence Center Industria 4.0, punto di riferimento per le PMI che stanno intraprendendo un percorso di transizione digitale e sostenibile. L’agenda prevede in apertura il keynote speech tenuto da Stefano Zanero, professore in cybersicurezza del Politecnico di Milano, sui rischi legati alla sicurezza informatica delle imprese. La parola passa poi alle aziende, protagoniste della tavola rotonda moderata, che racconteranno come hanno intrapreso un percorso per strutturarsi contro gli attacchi informatici a beneficio della protezione di dati, macchine e persone.  

La tua azienda si trova in Lombardia e vuoi iscriverti all’evento? CLICCA QUI

Tra le testimonianze aziendali c’è l’esperienza di Lorenzo Bossoletti, IT Manager di Valmex, impresa che produce scambiatori di calore per il settore idrotermosanitario, che durante il suo intervento condivide con il pubblico quali sono state le minacce incontrate, le vulnerabilità riscontrate e le strategie adottate per rafforzare la sicurezza informatica dell’azienda dopo aver subito un attacco informatico. 

L’obiettivo dell’iniziativa del Made 4.0 è quello di sensibilizzare le PMI su queste tematiche di grande attualità e far comprendere meglio i rischi specifici e le opportunità di miglioramento. E durante l’iniziativa è poi previsto il tour tecnologico all’interno del Competence center: guidati dagli esperti, è un’opportunità preziosa per conoscere soluzioni pragmatiche orientate a proteggere gli asset digitali in azienda, senza interruzioni operative e mantenendo alta la fiducia dei clienti. A chiudere la giornata è l’aperitivo di networking, per condividere best practice e altre questioni legate alla sicurezza informatica. 

La tua azienda si trova fuori dalla Lombardia e vuoi seguire l’evento in streaming? CLICCA QUI

Cybersecurity, Made 4.0


Lucrezia Vardanega

Lucrezia Vardanega è giornalista pubblicista con esperienza nel mondo della comunicazione digitale. Ha iniziato il suo percorso giornalistico subito dopo la laurea, cominciando a collaborare con vari magazine online e addentrandosi sempre più nelle varie sfaccettature di questo mestiere sempre in divenire. Con uno sguardo attento e curioso sul mondo che la circonda, resta sempre con la mente aperta per rimanere aggiornata e accrescere le sue competenze. Per ESTE collabora su più fronti, sia online sia offline, con una particolare sensibilità verso i nuovi bisogni di un mercato del lavoro in equilibrio tra antiche tradizioni e moderne tecnologie. Nel tempo libero ama leggere, fare trekking sulle Dolomiti, visitare mostre d'arte e camminare a naso all'insù per la sua amata città d'origine, Venezia.