Il tema dello sviluppo industriale è il punto debole della nostra economia e i recenti fatti di cronaca lo dimostrano. Il Sud è attaccato da più fronti: le note vicende dell’Ilva da una parte e i dati divulgati dal rapporto Svimez fotografano un Mezzogiorno che sembra allontanarsi sempre di pi...
La mera adozione di nuove tecnologie rischia di rimanere fine a se stessa senza la giusta organizzazione. Ciò vale soprattutto per le imprese del settore manifatturiero, che nel loro percorso di trasformazione sono chiamate ad adeguare i processi aziendali all’innovazione per cavalcare i nuovi pa...
Le tempistiche relative alla progettazione e all’effettiva messa in servizio sono fondamentali per le aziende produttrici di macchine utensili. Il time to market è infatti considerato uno dei fattori più importanti nella strategia delle imprese del settore che affrontano sfide crescenti come pro...
Se l’industria manifatturiera sta vivendo un’accelerazione tecnologica dirompente, non viaggia alla stessa velocità la formazione delle persone che lavorano nel settore a tutti i livelli. Secondo recenti ricerche, il 57% delle imprese italiane si è attivato per identificare le carenze di compe...
Fondata nel 1940 a Milano, Dompé è una delle principali aziende biofarmaceutiche italiane, focalizzata nell’identificazione di soluzioni innovative per il trattamento di patologie a elevato bisogno di cura con un forte impegno in ricerca e sviluppo.
Oggi l’azienda ha mantenuto il proprio quart...