Infor partecipa al Social Business Forum 2013

L’azienda, Gold Sponsor dell’evento,  presenterà Infor Ming.le, la piattaforma di Enterprise Collaboration di nuova generazione

Infor, fornitore di software e servizi enterprise, parteciperà in qualità di Gold Sponsor al Social Business Forum 2013, evento leader in Europa che affronta i temi della social enterprise, del digital marketing e dell’innovazione in ambito collaboration, che si svolgerà a Milano, presso Marriot Hotel, il 12 e 13 giugno.

Durante l’evento, giunto alla sesta edizione, decine di aziende condivideranno esperienze e storie di successo e verranno presentate le più innovative soluzioni di social business.

Infor sarà presente nell’area espositiva dove presenterà Infor Ming.le, una piattaforma integrata per favorire la social collaboration, migliorare i processi di business e fornire report analitici nel contesto applicativo. Questa piattaforma è incorporata nelle applicazioni aziendali core, quali, ad esempio, i sistemi gestionali ERP e fornisce agli utenti la possibilità di comunicare, collaborare e ‘fare il follow’ di colleghi, risorse e processi relativi all’attività da svolgere.

Infor Ming.le abilita una user experience moderna simile a quella del mondo consumer che combina elementi di social networking per rendere disponibili i dati nel contesto applicativo, mettere in contatto i colleghi in base al ruolo ricoperto e ridurre l’uso della posta elettronica.

Infor ha inoltre annunciato la versione Infor 10x che offre: una user experience completamente riprogettata in HTML5, la piattaforma di collaborazione Infor Ming.le e funzionalità di reporting analitico nel contesto applicativo incorporate nel framework di integrazione Infor ION.

www.infor.com

Infor, news, social

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter