L’offerta Cloud per il settore dei macchinari industriali

Le applicazioni Infor disponibili nel cloud contribuiscono a velocizzare l’implementazione e ridurre il total cost of ownership

Infor, tra i leader nella fornitura di applicazioni software per il business, con più di 70,000 clienti, ha annunciato un’offerta basata su cloud per il settore dei macchinari industriali. L’implementazione delle applicazioni Infor in ambiente cloud aiuterà le aziende che operano nel  settore dei macchinari industriali a innovare la tecnologia, ridurre l’infrastruttura IT, velocizzare l’implementazione e  diminuire il total cost of ownership. Infor utilizzerà IBM Power Systems per creare un ambiente cloud privato nel quale eseguire le applicazioni Infor più velocemente.

“Infor si impegna a supportare i clienti di questo settore non solo attraverso applicazioni che migliorino i processi aziendali, ma anche grazie a una tecnologia che contribuisca a ridurre i budget IT”, ha affermato Mark Wright, Executive Vice President di Infor. “I clienti che scelgono di implementare le applicazioni Infor nel cloud potranno beneficiare di costi ridotti, maggiore flessibilità e aggiornamenti più semplici, il tutto con manutenzione e supporto forniti direttamente dal pluripremiato Xtreme Support Program”.

Oltre 5.500 clienti in circa 60 paesi utilizzano le applicazioni Infor per le proprie attività di business nel settore dei macchinari industriali. Implementato on premise o nel cloud, Infor Equipment consente ai clienti di centralizzare le informazioni chiave provenienti da diverse aree quali produzione, vendita, assistenza, garanzia, finanza e noleggio in un singolo sistema aziendale scalabile che favorisce lo svolgimento delle attività strategiche.

L’introduzione di un’offerta di Infor Equipment per il cloud segue l’annuncio relativo ai significativi investimenti effettuati nel settore, tra cui un centro di innovazione dedicato e l’istituzione dell’Infor CAT Dealer Advisory Council.

applicazioni, cloud, comunicato, Infor, Mark Wright, mercato, news, tecnologie

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter