Kyocera Document Solutions: nuovi tool per la gestione dei flussi documentali

Kyocera Document Solutions lancia il multifunzione A4 a colori ‘TASKalfa 265ci’. Ideato come sistema dai costi competitivi e adatto a ogni ambiente di lavoro, sembra pensato ad hoc per la gestione di flussi di lavoro.

Le funzioni di stampa, copia, scansione e fax sono racchiuse in un’unica soluzione dal design compatto. Il sistema multifunzione ‘TASKalfa 265ci’ si integra in qualsiasi ambiente lavorativo ed  è stato progettato per differenti esigenze applicative. La velocità operativa e la digitalizzazione dei documenti è assicurata dalla stampa di 26 pagine al minuto e da scansioni fino a 35ipm.

Di facile utilizzo, grazie alla presenza di un pannello di controllo a colori, è supportato dalla piattaforma HyPAS™ KYOCERA che consente lo sviluppo di applicativi personalizzati.

Bassi costi senza compromessi

La nuova ‘TASKalfa 265ci’ adotta componenti a lunga durata, a conferma dell’impegno di Kyocera Document Solutions nei confronti della salvaguardia ambientale e del contenimento dei costi di gestione, priorità sempre in cima all’agenda di ogni dipartimento IT.

Il tamburo da 200.000 pagine offre cicli di manutenzione più lunghi rispetto ai prodotti della concorrenza, rendendo questo sistema ideale per le esigenze dell’ufficio moderno.

Le economie dei costi sono realmente scalabili, perché più alto è il volume documentale di un’azienda, più basso risulta il costo per pagina.

Questi risultati sono sostenuti dalle credenziali “eco” riconosciute dalle certificazioni Blue Angel ed Energy Star, i riconoscimenti internazionali in ambito GREEN di cui è dotato il sistema.

La nuova TASKalfa 265ci si propone come la soluzione per gli utenti che hanno esigenze di alti volumi di stampa, ma che ricercano al contempo un basso costo per pagina e soluzioni documentali versatili e personalizzabili.

www.kyoceradocumentsolutions.it

document management, Kyocera, mercato, news, tecnologie

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter