Leadership e Organizzazione

Riflessioni tratte dalle esperienze di ‘altri’ manager: 14 interviste fuori dal coro

 Il nuovo titolo della collana Libri Este

Scontato parlare di management con i manager. Se cerchiamo altri punti di vista, altre vie da seguire, se la situazione attuale ci impone di cercare altri modelli, altre vie di senso, parlarne con chi non fa il manager, nell’accezione comunemente attribuita, può fornire spunti originali.
Confrontarsi con persone che, nei fatti, gestiscono organizzazioni ma con logiche differenti da quelle strettamente aziendali può fornire a noi, che invece nelle aziende lavoriamo ogni giorno, idee originali. Riuscire a guardare le nostre organizzazioni con altri occhi, con lo sguardo di chi deve affrontare problemi analoghi ma è abituato a risolverli con approcci differenti, può essere d’aiuto.
Con questa logica, e con lo spirito curioso di cui è animato chi fa il giornalista di professione, abbiamo intervistato personaggi che, nel loro ambito, devono risolvere problematiche gestionali e di governo di organizzazioni, pubbliche e private. E da ogni intervista abbiamo ricavato una ‘lezione’ di management.

CLICCA QUI PER ORDINARLO SUBITO


Renato Boniardi, entrato nel 1979 in GEA, oggi ricopre il ruolo di Senior Partner per l’Area Selezioni e Sviluppo Risorse. E’ stato assistente presso l’Istituto di Sociologia del diritto presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna e ha ricoperto inoltre per alcuni anni l’incarico di professore a contratto di Sociologia del diritto e di Sociologia del lavoro presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano.

Chiara Lupi è direttore editoriale di ESTE, casa editrice storica specializzata in edizioni dedicate all’organizzazione aziendale. ESTE pubblica le riviste Persone&Conoscenze, Sviluppo&Organizzazione e Sistemi&Impresa, quest’ultima da lei diretta.

Gianfranco Rebora è professore ordinario di Organizzazione e gestione delle risorse umane nell’Università Carlo Cattaneo – LIUC di Castellanza di cui è stato Rettore. Direttore della rivista Sviluppo&Organizzazione.

libro, news

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter