Manifatturiero, la fiducia resta in crescita

Risultati dell’Indagine congiunturale Rapida di Assolombarda sul settore manifatturiero milanese – Gennaio 2013

A gennaio 2013 il clima di fiducia del manifatturiero milanese è in salita per il terzo mese consecutivo.

In dettaglio
L’indice del clima di fiducia passa da 93,4 in dicembre a 94,5 in gennaio. L’aumento dell’indicatore è dovuto al miglioramento delle previsioni di produzione, positive per il terzo mese consecutivo. In controtendenza, le scorte di prodotti finiti sono in accumulo, mentre resta pressoché neutro il contributo della domanda interna ed estera.

In termini di giudizi, la produzione industriale è in ripresa per il secondo mese consecutivo e torna sui valori di ottobre 2012. Il fatturato estero raggiunge il livello più alto da maggio 2008; migliora anche il fatturato interno, pur mantenendo segno negativo. L’occupazione cede, tornando ad un saldo negativo.

Per i prossimi 3-4 mesi, le aspettative sugli ordini esteri segnano il picco da marzo 2011, con saldo largamente positivo. Anche le previsioni sugli ordini interni risalgono, ma restano di segno negativo.

Infine, le opinioni sulle tendenze future dell’economia italiana migliorano, raggiungendo il valore più alto da marzo 2012.

vai all’articolo

Assolombarda, news, scenari

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter