Privacy Cloud, un nuovo tool per affrontare il GDPR  

Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia presenta Privacy Cloud
Pierfrancesco Angeleri
Pierfrancesco Angeleri

Gli adempimenti previsti dal Regolamento europeo in materia di protezione e sicurezza dei dati personali 2016/679 (il cosiddetto GDPR), in vigore a partire dal prossimo 25 maggio 2018, sono numerosi e consistenti e porteranno con sé un radicale cambio di paradigma.

Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, tra i primi fornitori di software, informazioni e servizi per il mondo dei professionisti che operano nell’area fiscale, del lavoro e piccola e media impresa, ha presentato la nuova soluzione Privacy Cloud, creata per accompagnare, in questa delicata fase di transizione, studi di commercialisti, aziende, professionisti, studi medici, consulenti privacy e Data Protection Officer (DPO).

“Privacy Cloud è un software agile, flessibile e molto semplice. L’ideale per avvicinarsi alla scadenza del 25 maggio, giorno in cui entrerà in vigore il GDPR, preparati e attrezzati”, ha spiegato Pierfrancesco Angeleri, Managing Director di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia.

Gestione della compliance alla privacy

Lo strumento offre una serie di procedure guidate in grado di velocizzare e semplificare la creazione e la stampa di tutti i documenti richiesti dalla normativa, configurandosi così come un software indispensabile per la gestione strutturata della compliance alla privacy.

Privacy Cloud supporta i responsabili della protezione dei dati nel compito di rispettare il principio di trasparenza (accountability), gestendo in maniera integrata l’analisi dei trattamenti, l’analisi dei rischi con librerie di minacce e contromisure precaricate, le valutazioni d’impatto (Data Protection Impact Assessment – DPIA), e altro ancora.

Il nuovo tool è stato progettato per essere multi-utente e per gestire la privacy di una o più aziende o studi, anche multi sede. Con una sola password si potrà gestire sia la privacy del proprio studio o azienda sia quella di aziende clienti.

Fra i punti di forza riconosciuti, il software è perfettamente integrato grazie alle librerie dei trattamenti pronte in base ad alcuni parametri tra i quali il codice ATECO di provenienza dell’azienda o dell’attività e personalizzabili.

compliance, GDPR, Privacy Cloud, Wolters Kluwer

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter