ServiceNow annuncia l’integrazione con SAP SuccessFactors Employee Central

ServiceNow SAP

ServiceNow, il System of Action Enterprise, che permette alle aziende di lavorare alla velocità della luce, ha annunciato la disponibilità di una nuova integrazione di prodotto con SAP SuccessFactors Employee Central, che aiuta i clienti a fornire servizi di alta qualità per i dipendenti nell’intera organizzazione.

ServiceNow HR Service Delivery implementerà l’integrazione nativa con i dati del personale che risiedono all’interno di SAP SuccessFactors Employee Central, nell’ambito di una nuova release prevista per la fine del 2017.

I clienti di tutto il mondo che già utilizzano ServiceNow for HR Service Delivery e SAP SuccessFactors Employee Central potranno beneficiare immediatamente dell’esperienza completa resa possibile da questa integrazione.

“Al vertice delle priorità di ogni CHRO dovrebbe esserci quella di rendere più semplice per i dipendenti essere dipendenti”, ha dichiarato Pat Wadors, nuovo Chief Talent Officer di ServiceNow, che proviene da LinkedIn. “Abbattendo i silos presenti nelle odierne realtà globali, ServiceNow aiuta i dipendenti a ottenere facilmente i servizi di cui hanno bisogno nel momento giusto, siano essi di esclusiva competenza delle risorse umane piuttosto che di altre aree”.

Per poter soddisfare le aspettative della odierna forza lavoro digitale, le aziende sono chiamate a fornire esperienze di servizio di tipo consumer in ogni interazione che avviene lungo il ‘ciclo di vita’ del dipendente. Molte procedure e richieste relative al personale, come ad esempio l’onboarding, hanno origine nel dipartimento HR ma richiedono l’intervento e il coinvolgimento dell’area IT, di quella dedicata ai servizi generali e altre ancora.

Mentre l’onboarding dei nuovi dipendenti inizia nel dipartimento HR, il suo completamento richiede infatti che i manager coordinino mediamente tra i cinque e i dieci dipartimenti. Con ServiceNow, le aziende possono fornire ai propri dipendenti servizi rapidi e personalizzati attraverso l’intero contesto aziendale. Questo aiuta a migliorare la produttività e la soddisfazione del personale, così come la reputazione delle risorse umane.

I Cloud Leader collaborano per aiutare le aziende a migliorare la user experience per i dipendenti

I dipendenti che devono sottoporre una richiesta al dipartimento HR o richiedono un servizio – per esempio relativo all’onboarding, all’aggiornamento dei benefit, ai permessi etc. – inseriscono la richiesta all’interno di ServiceNow HR Service Delivery. Grazie alla nuova integrazione, i dati del personale che risiedono in SAP SuccessFactors possono essere sfruttati per fornire una user experience immediata e completamente personalizzata. In base alla locazione, al ruolo e al livello di seniority del dipendente, ServiceNow HR Service Delivery è in grado di dare informazioni e suggerire azioni in modo più appropriato, e tutto automatizzando i workflow necessari attraverso i dipartimenti e i sistemi coinvolti.

 

sap erp, SAP SuccessFactors Employee Central, ServiceNow, ServiceNow HR Service Delivery, tecnologie hr

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter