Sistemi&Impresa, quali novità per il 2015?

Il progetto multicanale FabbricaFuturo trova in Sistemi&Impresa il proprio riferimento redazionale.
Per il 2015 l’obiettivo è consolidare l’integrazione tra i contenuti della rivista e i temi trattati nel corso dei convegni che FabbricaFuturo vuole dedicare agli attori del mercato manifatturiero.
UID997JZK145
Grazie al prezioso contributo del team di ricercatori e docenti guidato da Marco Taisch, Professore di Sistemi Avanzati di produzione presso il Politecnico di Milano, e al continuo supporto offerto dai componenti del comitato scientifico di Sistemi&Impresa, quest’anno affronteremo con diversi approfondimenti il tema dell’Industry 4.0, sotto diverse prospettive: organizzativa, tecnologica, e di processo.
Di seguito una sintesi delle tematiche presenti nel piano redazionale 2015 e il link al documento completo.
Parleremo di: digital transformation, additive manufacturing, gestione commessa, PLM, supply chain estesa, skill e tecnologie per la fabbrica del futuro, IoT, sostenibilità, robotica.
A tutti i lettori Buon 2015!

http://www.este.it/res/rivista/rid/2/p/SISTEMI+&+IMPRESA+rivista+management

http://www.este.it/documenti/PIANO_REDAZIONALE_S&I_2015.pdf

FabbricaFuturo, Industry 4.0, Marco Taisch, sistemi&impresa

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter