Dobbiamo essere soddisfatti per l’accordo che sembra definirsi tra Fiat Chrysler Automobiles (Fca) e Peugeot Citroën (Psa). Di fronte al peggio, alla possibile ulteriore marginalizzazione di Fca nel mercato dell’automobile, tutto va bene, Ma restano aperte molte domande.
Resta innanzitutto il d...
Era solo il 1995 e il numero di persone collegate alla rete raggiungeva per la prima volta l’1% della popolazione mondiale. A distanza di poco più di 20 anni, questa percentuale ha ormai superato la soglia della metà della popolazione mondiale. A fine 2017 i siti esistenti erano oltre 1,3 miliar...
Con il via libera del Consiglio dei Ministri alla legge di Bilancio 2020, il Governo ha confermato il rinnovo delle misure previste dal Piano Industria 4.0 per sostenere gli investimenti da parte delle imprese e favorire il rinnovo dei sistemi produttivi.
Tra gli incentivi principali del programma c...
La ‘locomotiva d’Europa’ ha innestato la retromarcia. Se il ‘grande freddo’ del Prodotto interno lordo (Pil) tedesco stupisce l’opinione pubblica (forse), questo non avviene tra gli addetti ai lavori, che avevano fatto suonare un campanello d’allarme già nei mesi scorsi. Dopo aver reg...
Il Piemonte ha un grande passato alle spalle, avendo rappresentato per decenni il cuore pulsante della rivoluzione industriale italiana. Ma il presente e il futuro sono all’insegna dell’incertezza. La tappa di Torino 2019 di FabbricaFuturo, il convegno promosso dalla casa editrice ESTE e...