• Home
  • Il Progetto
  • Contatti
  • La casa editrice
  • Pubblicità
Logo Fabbrica Futuro Demo
  • Scenari
  • Produzione
  • Progettazione
  • Logistica
  • Risorse umane
  • Tecnologie
  • Imprese da Report
Fca-Psa_accordo

Accordo Fca-Psa, unire due debolezze non fa la forza

2 Novembre 2019In Evidenza, Scenari macroeconomici

Dobbiamo essere soddisfatti per l’accordo che sembra definirsi tra Fiat Chrysler Automobiles (Fca) e Peugeot Citroën (Psa). Di fronte al peggio, alla possibile ulteriore marginalizzazione di Fca nel mercato dell’automobile, tutto va bene, Ma restano aperte molte domande. Resta innanzitutto il d...
  • Nessun Commento
digital_strategy.jpg

I processi e gli indicatori per competere nella Digital age

29 Ottobre 2019In Evidenza, Scenari macroeconomici

Era solo il 1995 e il numero di persone collegate alla rete raggiungeva per la prima volta l’1% della popolazione mondiale. A distanza di poco più di 20 anni, questa percentuale ha ormai superato la soglia della metà della popolazione mondiale. A fine 2017 i siti esistenti erano oltre 1,3 miliar...
  • Nessun Commento
formazione 4.0 industria 4.0 taisch

Rinnovato il Piano Industria 4.0 con la legge di Bilancio 2020

17 Ottobre 2019Scenari macroeconomici

Con il via libera del Consiglio dei Ministri alla legge di Bilancio 2020, il Governo ha confermato il rinnovo delle misure previste dal Piano Industria 4.0 per sostenere gli investimenti da parte delle imprese e favorire il rinnovo dei sistemi produttivi. Tra gli incentivi principali del programma c...
  • Nessun Commento
Economia_Germania.jpeg

Se la locomotiva tedesca rallenta, cosa rischiano le imprese italiane

14 Ottobre 2019In Evidenza, Scenari macroeconomici

La ‘locomotiva d’Europa’ ha innestato la retromarcia. Se il ‘grande freddo’ del Prodotto interno lordo (Pil) tedesco stupisce l’opinione pubblica (forse), questo non avviene tra gli addetti ai lavori, che avevano fatto suonare un campanello d’allarme già nei mesi scorsi. Dopo aver reg...
  • Nessun Commento

La trasformazione dell’industria piemontese: dal Manufacturing al Food

8 Ottobre 2019News evento, Scenari macroeconomici

Il Piemonte ha un grande passato alle spalle, avendo rappresentato per decenni il cuore pulsante della rivoluzione industriale italiana. Ma il presente e il futuro sono all’insegna dell’incertezza. La tappa di Torino 2019 di FabbricaFuturo, il convegno promosso dalla casa editrice ESTE e...
  • Nessun Commento
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 27

Seguici su Linkedin

rassegna stampa Este

Leggi la rassegna >

Categorie

  • Blog
  • Case history
  • Dal mercato
  • Editoriale
  • Eventi
  • Export
  • Imprese da Report
  • In Evidenza
  • Interviste
  • Logistica – Supply Chain
  • Management
  • Marketing
  • Mobility
  • News
  • News evento
  • PLM – Product Lifecycle Management
  • Produzione
  • Progettazione
  • Risorse umane e Organizzazione
  • Scenari macroeconomici
  • Senza Categoria
  • Sicurezza
  • Sostenibilità
  • Tecnologie
  • il contributo di Oscar #Farinetti "L'artigiano diventa imprenditore quando unisce alla poesia del suo lavoro un po'… twitter.com/i/web/status/1…
    Latest Tweets

    Edizioni Este

  • Vieni a conoscere la Coaching School al webinar “COACHING 4SKILL”. Il 06 luglio dalle 12 alle 13 >… twitter.com/i/web/status/1…
    Latest Tweets

    Edizioni Este

  • Tra poco inizieranno i lavori della sessione parallela: “Tecnologie per l’HR” #CONVIVIO
    Latest Tweets

    Edizioni Este

  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
Logo fabbrica futuro

Fabbrica Futuro

è un progetto di comunicazione multicanale supportato da un Comitato Scientifico composto da esperti ed accademici dei principali poli universitari italiani e rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero, di qualsiasi settore, che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare i casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per, come recita il sottotitolo del progetto, la media azienda manifatturiera di domani.

Il pubblico di riferimento di Fabbrica Futuro sono gli Imprenditori, la direzione generale, le direzioni tecniche (produzione, logistica, ricerca e sviluppo, ecc.), la direzione commerciale e marketing. Ed è a questo pubblico che noi ci rivolgiamo con una piattaforma multicanale costituita da uno spazio web, una rivista –Sistemi&Impresa – e un programma convegnistico sul territorio.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl
Via Cagliero, 23
20125 Milano
Tel. : +39 02.91434400
Fax : +39 02.91434424
www.este.it
P.I. 00729910158


Per informazioni commerciali:
Roberto Di Santo: roberto.disanto@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

© 2019 ESTE Srl - Via A. Vassallo, 31 - Milano - TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24 - segreteria@este.it - P.I. 00729910158

logo sernicola sviluppo web milano

Scopri ParoleDiManagement >

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Ho capitoLeggi di più
  • Scenari
  • Produzione
  • Progettazione
  • Logistica
  • Risorse umane
  • Tecnologie
  • Imprese da Report