Conoscere i propri clienti – 26 marzo

Il CRM come mezzo per sviluppare vantaggi competitivi nel mondo dei beni strumentali

asap logo

TITOLO: Conoscere i propri clienti – Il CRM come mezzo per sviluppare vantaggi competitivi nel mondo dei beni strumentali ( vai alla pagina dedicata: http://eepurl.com/wrlXL)

LUOGO: CSMT – Centro Servizi Multisettoriale e TecnologicoVia Branze 45 – Brescia

TEMA DELL’EVENTO: Per affrontare le sfide competitive imposte dall’affermarsi dei produttori low-cost e dalla stagnazione dei consumi sui mercati occidentali, è sempre più importante conoscere i propri clienti (e come utilizzano i macchinari) al fine di fidelizzarli e sviluppare prodotti/servizi e modelli di business che consentano di acquisirne di nuovi. Le testimonianze dell’evento illustreranno come tali risultati possano essere raggiunti supportando i processi di erogazione dei servizi con sistemi informativi avanzati come il CRM e con l’interconnessione dei prodotti.

 

AGENDA:

15.30 Registrazione & Welcome coffee
15.45 Introduzione ai lavori

Romano Miglietti, Responsabile Commerciale CSMT

Federico Adrodegari, Resp. Sezione Machinery ASAP SMF

16.00 Sviluppare nuovi modelli di business attraverso la gestione delle informazioni sui prodotti in uso

Andrea Alghisi, Ricercatore ASAP SMF

16.20 Il CRM a supporto del Post vendita: il caso Mazak Italia

Gianfranco Scaglia, Responsabile Post vendita  Mazak Italia

16.40 Soluzioni a supporto del Service: il caso di BDF

Juri Ambroggi, Responsabile Commerciale Servizi di BDF SpA

17.00 Tavola rotonda

Con la partecipazione di Mazak, SIG Combibloc, BDF, Advansys

17.45 Conclusioni

Nicola Saccani, CSMT Processi Gestionali – ASAP SMF

18.00 Chiusura lavori

                                         Segue cocktail

ASSOCIAZIONI PATROCINANTI: ACIMAC, ACIMALL, UCIMA, UCIMU.

ISCRIZIONI: http://tinyurl.com/EventoASAPMachineryCRM

CONTATTI: Dott.ssa Barbara Zenib.zeni@csmt.it

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER: http://eepurl.com/vFJAD

asap, crm, evento, news

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter