Gian Luca Sacco, Marketing Director South & Central Europe – SIEMENS PLM SOFTWARE

gian luca saccoMarketing Director South & Central Europe – SIEMENS PLM SOFTWARE

Gian Luca Sacco, terminati gli studi tecnici nel 1985, è entrato a far parte della filiale italiana di Control Data, dove, nei primi anni ’90, ha iniziato la sua carriera nel settore PLM come Solution Architect fino a divenire Direttore Generale della filiale. Dal 1997 al 2000 ha ricoperto un ruolo internazionale in Baan con l’obiettivo di sviluppare il mercato PLM in Europa. Nel gennaio 2001 è entrato in SDRC come Direttore Generale della filiale italiana, fino all’acquisizione della società da parte di EDS e la sua fusione con Unigraphics in UGS, oggi Siemens PLM Software.

 

 

 

 

L’azienda

SiemensClrLogoSiemens PLM Software, una business unit della Divisione Industry Automation di Siemens, con 7 milioni di licenze e oltre 71,000 clienti, è leader mondiale nella fornitura di software e servizi per la gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM). Con sede centrale a Plano, in Texas, Siemens PLM Software collabora con le aziende per fornire soluzioni aperte consentendo loro di prendere decisioni più efficaci e, quindi, realizzare prodotti migliori. Per maggiori informazioni sui prodotti e i servizi di Siemens PLM Software, visitare il sito www.siemens.it/plm.
La Divisione Industry Automation di Siemens (Norimberga, Germania) ottimizza l’intera catena di valore dei propri clienti – dalla progettazione del prodotto alla produzione e ai servizi – con una combinazione unica di tecnologia di automazione, tecnologia di controllo industriale e software industriale. Grazie alle proprie soluzioni software, la Divisione può dimezzare il time-to-market dei nuovi prodotti. Industry Automation comprende 5 business unit: Industrial Automation Systems, Control Components and Systems Engineering, Sensors and Communications, Siemens PLM Software e Water Technologies.
Per ulteriori informazioni, consultare http://www.siemens.com/entry/it/it/

 

fabbrica futuro bologna 2014, Gian Luca Sacco, siemens industry software

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter