ICT Forum – Tecnologie e soluzioni al servizio delle imprese

Dopo il successo delle precedenti cinque edizioni, Agomir S.p.A. rinnova l’appuntamento con la promozione della cultura informatica attraverso l’evento “ICT Forum – Tecnologie e soluzioni al servizio delle imprese”.
Venerdì 21 Ottobre presso il “Centro delle Professioni” del Kilometro Rosso di Bergamo, campus d’eccellenza dell’innovazione, si terrà l’edizione 2016 di questo appuntamento annuale, in cui aziende e professionisti potranno confrontarsi sui temi più attuali legati alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

La sessione plenaria del mattino, incentrata sugli scenari socio-economici che caratterizzano il mercato attuale e futuro, sarà aperta come da tradizione da Stefano Paleari (Università degli Studi di Bergamo), seguito da Nando Pagnoncelli (Amministratore Delegato di IPSOS), Alvise Biffi (Vice Presidente Piccola Industria di Confindustria nazionale) ed altri importanti relatori in fase di conferma. Nel corso dei workshop pomeridiani sarà il turno dei grandi vendor dell’ICT che porteranno le loro principali novità in termini di prodotti e servizi a supporto delle imprese, su temi che vedono attive anche Agomir ed Easynet, quali sicurezza, business intelligence, sviluppo software, mobile, backup, disaster recovery, Industry 4.0, ecc.

ESTE sarà media partner dell’evento, presente con la sua rivista Sistemi&Impresa.

Per saperne di più: http://www.ictforum.it/2016/www.agomir.com

Agomir, Alvise Biffi, Easynet, este, ict, ICT Forum, imprese, Kilometro Rosso, Nando Pagnoncelli, sistemi&impresa, soluzioni, Stefano Paleari, tecnologie

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter