La fiducia delle imprese manifatturiere – novembre

FONTE: ISTAT – novembre 2012

PROSPETTO 1. CLIMA DI FIDUCIA DELLE IMPRESE TOTALE E PER SETTORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA
PROSPETTO 1. CLIMA DI FIDUCIA DELLE IMPRESE TOTALE E PER SETTORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA – Luglio–novembre 2012, indici destagionalizzati base 2005=100

Nel mese di novembre l’indice destagionalizzato del clima di fiducia delle imprese manifatturiere sale a 88,5 da 87,8 registrato nel mese precedente. I giudizi sugli ordini peggiorano, mentre le attese di produzione registrano un leggero miglioramento; il saldo relativo ai giudizi sulle scorte di magazzino resta stabile a 1.

PROSPETTO 2. CLIMA DI FIDUCIA DELLE IMPRESE MANUFATTURIERE TOTALE E PER PRINCIPALI RAGGRUPPAMENTI DI INDUSTRIE
PROSPETTO 2. CLIMA DI FIDUCIA DELLE IMPRESE MANUFATTURIERE TOTALE E PER PRINCIPALI RAGGRUPPAMENTI DI INDUSTRIE – Luglio-novembre 2012, indici destagionalizzati (base 2005=100) e saldi destagionalizzati

L’indice del clima di fiducia sale da 92,0 a 92,3 nei beni di consumo, da 86,9 a 88,7 nei beni intermedi e da 85,5 a 86,2 nei beni strumentali. I giudizi sugli ordini migliorano nei beni di consumo e in quelli intermedi, mentre peggiorano nei beni strumentali; il saldo dei giudizi sulle scorte di prodotti finiti si presenta in diminuzione nei beni di consumo e in quelli intermedi, mentre rimane stabile nei beni strumentali. Le attese sulla produzione peggiorano nei beni di consumo, e migliorano nei beni intermedi e in quelli strumentali.

FIGURA 1. CLIMA DI FIDUCIA DELLE IMPRESE MANUFATTURIERE PER RIPARTIZIONE
FIGURA 1. CLIMA DI FIDUCIA DELLE IMPRESE MANUFATTURIERE PER RIPARTIZIONE – Gennaio 2006-novembre 2012, indici destagionalizzati (base 2005=100)

L’indice del clima di fiducia del settore manifatturiero scende nel Nord-ovest da 91,3 a 90,9 e nel Mezzogiorno da 85,7 a 82,2, mentre sale nel Nord-est (da 84,8 a 86,3) e nel Centro (da 88,1 a 92,1). I giudizi sugli ordini peggiorano nel Nord-ovest e nel Mezzogiorno, sono stabili nel Nord-est e migliorano nel Centro; quelli sulle scorte di magazzino presentano saldi in aumento nel Nordovest e nel Mezzogiorno, in diminuzione nelle restanti ripartizioni territoriali. Le attese di produzione migliorano nel Nord-ovest, nel Nord-est e nel Centro, mentre peggiorano nel Mezzogiorno.

fiducia, indice, istat, scenari

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter