Processi documentali distribuiti, si apre una nuova era

Anche i processi documentali diventano smart

TASKalfa3501i_4501i_5501i_F_B2Jpg300Kyocera Document Solutions Italia, tra i leader nelle soluzioni documentali per l’ufficio, annuncia tre nuovi dispositivi multifunzione B/N: TASKalfa 3501i, 4501i e 5501i. Questi nuovi modelli rappresentano l’evoluzione degli attuali sistemi e offrono nuove performance, volte a favorire un flusso documentale più snello massimizzando l’efficienza operativa per gruppi di lavoro di diverse dimensioni.
Ciò avviene grazie a un’architettura di sistema comune a tutta la gamma, anche in caso di sistemi mid-volume e alla potenzialità di personalizzazione del multifunzione, grazie la piattaforma software HyPAS™ KYOCERA.
I nuovi sistemi multifunzione TASKalfa A3 hanno una velocità motore da 35ppm a 55ppm e sono state progettate appositamente per soddisfare le esigenze produttive di un gruppo di lavoro distribuito fra 10 e 30 utenti. Sistemi condivisi che possono essere implementati con software KYOCERA appropriati, per favorire l’innovazione all’interno degli uffici moderni semplificando, nel contempo, l’infrastruttura IT e il flusso di lavoro documentale strutturato, offrendo  il controllo costante dei costi e della produttività. 

Produttività, versatilità e affidabilità in ufficio

Grazie a una ‘capacità carta’ pari a 7.150 fogli e 6 sorgenti in grado di gestire differenti supporti cartacei, fra cui la stampa di banner fino a 1.220 mm, il mito della produttività continua e senza interruzioni non è più una chimera.
Un pannello operatore touch a colori consente l’accesso rapido alle funzioni di stampa, scansione, copia e fax tramite la “funzionalità di scorrimento” usata comunemente negli smart phone.
La piattaforma software HyPAS™ KYOCERA è integrata nel pannello di controllo, rendendo il sistema personalizzabile e aperto verso applicazioni di gestione documentale.
Il software per il riconoscimento dei caratteri OCR – opzionale – permette la semplice conversione da scansione a PDF, a cui possono essere collegati chiavi di ricerca, incrementando così l’efficienza documentale.

Sistemi ecologici ed economici

La tecnologia proprietaria ECOSYS si basa sull’adozione di componenti a lunga durata; è così che il tamburo dei sistemi dura per l’intera vita degli stessi. Il solo consumabile da reintegrare è il toner.
I nuovi multifunzione sono stati ideati per supportare cicli di lavoro più lunghi e per montare materiali a lunga durata con l’obiettivo di aumentare la produttività e il risparmio economico, nonché tutelare la sostenibilità ambientale.
I TASKalfa rappresentano una testimonianza reale dell’innovazione di Kyocera Document Solutions nei nella gestione documentale; a partire da velocità, qualità dell’output, semplicità operativa, grazie al pannello touch personalizzabile, fino alla nuova tecnologia che incrementa l’efficienza energetica. Un passo avanti verso efficienza e produttività.

www.kyoceradocumentsolutions.it

document management, Kyocera, news, tecnologie

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter