Parte da Brescia il ciclo di incontri del 2019 del progetto FabbricaFuturo promosso dalla casa editrice ESTE e dalla sua rivista Sistemi&Impresa. La collocazione geografica ha un peso particolarmente rilevante alla luce dei dati negativi sulla produzione industriale italiana. I dati Istat ...
Gli ultimi anni sono stati per l’industria manifatturiera italiana (e non solo) particolarmente ricchi di novità e di stimoli sul fronte dell’innovazione tecnologica. Non è esagerato parlare di una vera e propria ondata dirompente che ha posto le imprese di fronte a nuove sfide riguardanti i ...
Il tema del lavoro dentro la nuova fabbrica, in tutte le sue declinazioni –dall’inquadramento contrattuale alle necessità formative, dalle relazioni industriali alle conseguenze sociali dell’innovazione tecnologica su larga scala– ha progressivamente assunto un ruolo nella discussione sull...
Per parlare di quarta rivoluzione industriale è necessario chiarire alcuni punti chiave che ruotano attorno a questa definizione. L’espressione “rivoluzione industriale”, infatti, coincide con l’introduzione di un’innovazione di prodotto o di processo che modifica radicalmente la p...
Si chiama MADE ed è il Competence Center per l’Industria 4.0, punto di riferimento per le imprese che vogliono avvicinarsi al 4.0, conoscerne le opportunità, sperimentare le tecnologie digitali e definire progetti per integrarle nei processi produttivi. A guidarlo è il Politecnico di Milano, i...