Il World Manufacturing Forum 2019 ha lanciato un grido d’allarme: la carenza di competenze richieste dal nostro sistema industriale avrà come effetti il calo della crescita nel Manifatturiero e la perdita di punti di Pil.
L’importanza di porre l’attenzione a formazione e reskill delle compete...
Se l’industria manifatturiera sta vivendo un’accelerazione tecnologica dirompente, non viaggia alla stessa velocità la formazione delle persone che lavorano nel settore a tutti i livelli. Secondo recenti ricerche, il 57% delle imprese italiane si è attivato per identificare le carenze di compe...
La rivoluzione digitale ha investito tutti gli ambiti dell’economia, ma i livelli di ricezione di questo salto di paradigma sono sicuramente differenti. Uno dei settori, per il momento, meno attenti a questo cambiamento è stato quello dell’industria manifatturiera.
Eppure è proprio il Manifatt...
In occasione del convegno ‘FABBRICA FUTURO – Idee e strumenti per l’impresa manifatturiera’ tenutosi a Bologna il 16 maggio 2018, Flaviano Celaschi, professore ordinario di disegno industriale – UNIVERSITÀ DI BOLOGNA, presenta le peculiarità del modello industria...
Segno più per il fatturato (+2,6%) e per il numero di ordinativi (+2,8%) delle industrie italiane a dicembre 2016, rispetto al mese precedente. Buone notizie dall’Istat per le imprese anche perché, per entrambi gli indicatori, questo rappresenta il terzo incremento mensile.
L’increm...