BI-MU 2014, nuovi appuntamenti in agenda con Siemens PLM Software

Siemens PLM Software parteciperà alla 29° edizione di BI-MU, una delle più qualificate e storiche manifestazioni internazionali dedicate all’industria delle macchine utensili, dei sistemi di produzione, dei robot, e di tutte le tecnologie annesse, che si svolgerà presso fieramilano Rho (MI) dal 30 settembre al 4 ottobre.
Siemens PLM Software sarà presente nell’Area Automazione presso lo stand Siemens (E34/F33, padiglione 11). Tema dell’esposizione di Siemens sarà l’approccio completo lungo tutte le fasi della produzione: Product Design, Production Planning, Production Engineering, Production Execution e Services.
All’interno dello stand saranno presenti due macchine utensili di costruttori italiani, entrambi clienti Siemens – la macchina multi-tasking Emco Famup e il centro di fresatura ad alta velocità OMV Parpas – che realizzeranno due pezzi automotive progettati e sviluppati con la piattaforma NX CAM.
Siemens PLM Software sarà anche protagonista di due differenti convegni che si terranno in fiera al Centro Congressi Stella Polare, presso la Sala Scorpio:
•    “Stampa 3D: opportunità e applicazioni nel manifatturiero meccanico”, il 1 ottobre dalle 10:00 alle 14:00
•    “Meccatronica e digitale: funzionalità, sicurezza, continuità di esercizio”, il 3 ottobre dalle 10:00 alle 13:00

http://www.bimu.it/home/

http://www.plm.automation.siemens.com/it_it/

 

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter