Cristina Marani, Chief Operations Officer – ELETTRONICA SANTERNO

Laureata in ingegneria elettronica presso l’Università di Bologna con tesi alla Technische Universität di Berlino. Dopo un’esperienza di sei anni come Product Manager in automazioni per finestre e porte in alluminio, nel 2007 Cristina Marani entra in Santerno come Supply Chain Manager e nel 2010 assume il ruolo di Chief Operating Officer, che ricopre attualmente. Presidia le aree di Sourcing, Supply Chain, Manufacturing/assembly partner management, Quality, EH&S e IT.

 

L’azienda

 

Elettronica Santerno Spa progetta e commercializza inverter per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, drives e soft starter per applicazioni industriali ed ibride.

Dal 2006 fa parte del Gruppo Carraro, una realtà multinazionale specializzata nei sistemi per la trasmissione di potenza, con siti produttivi e centri d’ingegneria in oltre 16 paesi nel mondo.

Protagonista da oltre 40 anni nella ricerca applicata all’elettronica di potenza, Santerno sviluppa i propri progetti in maniera totalmente indipendente, grazie al know-how consolidato nel corso degli anni e a brevetti proprietari basati sull’utilizzo delle più avanzate tecnologie digitali, frutto di continui investimenti nella ricerca e di  collaborazioni costanti con i più prestigiosi istituti scientifici europei e le più importanti università italiane.

I campi di specializzazione sono:

  • Azionamenti per applicazioni industriali quali inverter per pompaggio e trattamento delle acque, sistemi di condizionamento, carriponte rigenerativi e nastri trasportatori di grandi potenze
  • Inverter fotovoltaici
  • Inverter per generatori eolici
  • Sistemi ibridi di trazione elettrica

La qualità rappresenta il punto cruciale di ogni attività Santerno che si propone come partner affidabile nella realizzazione di soluzioni efficienti e tecnologicamente innovative, mettendo a disposizione del proprio cliente sistemi di monitoraggio remoto via web degli inverter ed una vasta gamma di servizi pre e post vendita.

Cristina Marani, elettronica santerno

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter