Oggi l’industria manifatturiera si confronta con una accelerazione tecnologica che spesso non viaggia alla stessa velocità dell’aggiornamento di competenze e modelli organizzativi. Ne consegue uno skill gap che rischia di porre un brusco freno allo sviluppo delle imprese, chiamate a ri...
Parte da Brescia il ciclo di incontri del 2019 del progetto FabbricaFuturo promosso dalla casa editrice ESTE e dalla sua rivista Sistemi&Impresa. La collocazione geografica ha un peso particolarmente rilevante alla luce dei dati negativi sulla produzione industriale italiana. I dati Istat ...
Gli ultimi anni sono stati per l’industria manifatturiera italiana (e non solo) particolarmente ricchi di novità e di stimoli sul fronte dell’innovazione tecnologica. Non è esagerato parlare di una vera e propria ondata dirompente che ha posto le imprese di fronte a nuove sfide riguardanti i ...
Il Piemonte è di certo una delle regioni dove il settore manifatturiero sta compiendo importanti evoluzioni, anche in ambito 4.0. Ma quale il futuro del Manufacturing in Piemonte? Durante la tappa di Torino dell’evento Fabbrica Futuro se n’è parlato in una tavola rotonda con Ariano Ar...
L’Italia è la seconda manifattura d’Europa: il comparto manifatturiero è considerato un motore di sviluppo economico del nostro Paese e generatore di lavoro di qualità. Non a torto possiamo affermare che il Manufacturing è un ottimo investimento per garantire uno sviluppo sostenibile.
...