• Home
  • Il Progetto
  • Contatti
  • La casa editrice
  • Pubblicità
Logo Fabbrica Futuro Demo
  • Scenari
  • Produzione
  • Progettazione
  • Logistica
  • Risorse umane
  • Tecnologie
  • Imprese da Report

Siemens in cattedra per i futuri ingegneri meccanici

20 Febbraio 2019News, Risorse umane e Organizzazione

Sono 38 gli studenti che si sono iscritti al corso universitario “Macchine Utensili” nell’anno accademico 2018, di cui 34 i frequentanti che il 19 febbraio 2019 hanno ricevuto l’attestato di frequenza alla presenza del Professor Ferruccio Resta, Rettore del Politecnico di Milano e dell’In...
  • Nessun Commento

Tecnologie, competenze e modelli organizzativi per il Manifatturiero

5 Febbraio 2019Risorse umane e Organizzazione

Oggi l’industria manifatturiera si confronta con una accelerazione tecnologica che spesso non viaggia alla stessa velocità dell’aggiornamento di competenze e modelli organizzativi. Ne consegue uno skill gap che rischia di porre un brusco freno allo sviluppo delle imprese, chiamate a ri...
  • Nessun Commento
Lavoro 4.0

Costruire la fabbrica del futuro: prospettive e sfide per l’uomo

2 Febbraio 2019In Evidenza, Risorse umane e Organizzazione

Gli ultimi anni sono stati per l’industria manifatturiera italiana (e non solo) particolarmente ricchi di novità e di stimoli sul fronte dell’innovazione tecnologica. Non è esagerato parlare di una vera e propria ondata dirompente che ha posto le imprese di fronte a nuove sfide riguardanti i ...
  • Nessun Commento
Smart Manufacturing Manager

Gestire la fabbrica 4.0, nasce il Master per Smart Manufacturing Manager

23 Gennaio 2019Risorse umane e Organizzazione

Formare Smart Manufacturing Manager per introdurre in azienda una figura in grado di supportare l’organizzazione nel suo percorso di trasformazione digitale. È con questo obiettivo che nasce il Master di primo livello in Gestione della Fabbrica Intelligente promosso da SDM School of Management d...
  • Nessun Commento
Uomo industria 4.0

Persone nella fabbrica intelligente: dalla routine ai lavori più qualificati

21 Gennaio 2019In Evidenza, Risorse umane e Organizzazione

Il tema del lavoro dentro la nuova fabbrica, in tutte le sue declinazioni –dall’inquadramento contrattuale alle necessità formative, dalle relazioni industriali alle conseguenze sociali dell’innovazione tecnologica su larga scala– ha progressivamente assunto un ruolo nella discussione sull...
  • Nessun Commento
  • 1
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 13

Seguici su Linkedin

rassegna stampa Este

Leggi la rassegna >

Categorie

  • Blog
  • Case history
  • Dal mercato
  • Editoriale
  • Eventi
  • Export
  • Imprese da Report
  • In Evidenza
  • Interviste
  • Logistica – Supply Chain
  • Management
  • Marketing
  • Mobility
  • News
  • News evento
  • PLM – Product Lifecycle Management
  • Produzione
  • Progettazione
  • Risorse umane e Organizzazione
  • Scenari macroeconomici
  • Senza Categoria
  • Sicurezza
  • Sostenibilità
  • Tecnologie
  • il contributo di Oscar #Farinetti "L'artigiano diventa imprenditore quando unisce alla poesia del suo lavoro un po'… twitter.com/i/web/status/1…
    Latest Tweets

    Edizioni Este

  • Vieni a conoscere la Coaching School al webinar “COACHING 4SKILL”. Il 06 luglio dalle 12 alle 13 >… twitter.com/i/web/status/1…
    Latest Tweets

    Edizioni Este

  • Tra poco inizieranno i lavori della sessione parallela: “Tecnologie per l’HR” #CONVIVIO
    Latest Tweets

    Edizioni Este

  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
Logo fabbrica futuro

Fabbrica Futuro

è un progetto di comunicazione multicanale supportato da un Comitato Scientifico composto da esperti ed accademici dei principali poli universitari italiani e rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero, di qualsiasi settore, che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare i casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per, come recita il sottotitolo del progetto, la media azienda manifatturiera di domani.

Il pubblico di riferimento di Fabbrica Futuro sono gli Imprenditori, la direzione generale, le direzioni tecniche (produzione, logistica, ricerca e sviluppo, ecc.), la direzione commerciale e marketing. Ed è a questo pubblico che noi ci rivolgiamo con una piattaforma multicanale costituita da uno spazio web, una rivista –Sistemi&Impresa – e un programma convegnistico sul territorio.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl
Via Cagliero, 23
20125 Milano
Tel. : +39 02.91434400
Fax : +39 02.91434424
www.este.it
P.I. 00729910158


Per informazioni commerciali:
Roberto Di Santo: roberto.disanto@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

© 2019 ESTE Srl - Via A. Vassallo, 31 - Milano - TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24 - segreteria@este.it - P.I. 00729910158

logo sernicola sviluppo web milano

Scopri ParoleDiManagement >

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Ho capitoLeggi di più
  • Scenari
  • Produzione
  • Progettazione
  • Logistica
  • Risorse umane
  • Tecnologie
  • Imprese da Report