In prima pagina:

C’è (molto) futuro per l’ICT in Italia

| Dario Colombo |
Siamo a Forlì e la sede di uno degli ICT player italiani più innovativi trova spazio nella zona i…

Marche, le eccellenze della Manifattura a FabbricaFuturo Ancona

Inflazioni, crisi energetiche e geopolitiche, ma anche digitalizzazione, Intelligenza Artificiale…

Lo sguardo dall’alto per guidare la Manifattura

| Chiara Lupi |
“La questione principale riguarda l’innovazione che ogni azienda deve concretizzare affinché il m…

Barilla traccia il pesto con le blockchain

Qualità, trasparenza, sostenibilità: sono queste le esigenze dei consumatori italiani, sempre più…
  • Dall’idea al prodotto: software integrati per team interconnessi

    Nella Smart factory del futuro, progettazione e produzione non sono più fasi distinte e separate. La rivoluzione digitale ha imposto la condivisione delle informazioni e l’automatizzazione dei proc…

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter