• Home
  • Il Progetto
  • Contatti
  • La casa editrice
  • Pubblicità
Logo Fabbrica Futuro Demo
  • Scenari
  • Produzione
  • Progettazione
  • Logistica
  • Risorse umane
  • Tecnologie
  • Imprese da Report
Competenze_Industria40.jpg

Le competenze nell’Industria 4.0, ruoli tecnici sempre più necessari

24 Ottobre 2019In Evidenza, Tecnologie

La crescente digitalizzazione dei sistemi produttivi industriali, postulata e propagata dall’ormai noto e consolidato paradigma di Industria 4.0, rappresenta un’opportunità per cambiare il modo in cui le aziende generano valore per sé e per i propri clienti. L’adozione sempre più pervasiva ...
  • Nessun Commento
Rivacold_lean.jpeg

Allineare i processi alle tecnologie, la trasformazione lean di Rivacold

21 Ottobre 2019In Evidenza, Progettazione

La mera adozione di nuove tecnologie rischia di rimanere fine a se stessa senza la giusta organizzazione. Ciò vale soprattutto per le imprese del settore manifatturiero, che nel loro percorso di trasformazione sono chiamate ad adeguare i processi aziendali all’innovazione per cavalcare i nuovi pa...
  • Nessun Commento

La trasformazione digitale è prima di tutto umana

17 Ottobre 2019In Evidenza, Interviste, Sostenibilità

inviato a Barcellona Nel percorso di Digital transformation delle aziende, la maggiore difficoltà non è rappresentata dalla tecnologia, ma dalla gestione del cambiamento. Ne è convinta Sophie Borgne, responsabile a livello mondiale del Digital plant di Schneider Electric, divisione che ha l’obi...
  • Nessun Commento
4.0_ruoliaziendali.jpeg

Tecnologie 4.0 e ruoli aziendali, evoluzioni e trasformazioni

17 Ottobre 2019In Evidenza, Tecnologie

Alcune recenti ricerche sull’evoluzione del lavoro nelle aziende in cui sono state introdotte le nuove tecnologie digitali, cosiddette 4.0, segnalano sia il notevole impatto delle nuove tecnologie sull’organizzazione e sui sistemi di lavoro sia, soprattutto, il fatto che questi impatti non sono ...
  • Nessun Commento
Economia_Germania.jpeg

Se la locomotiva tedesca rallenta, cosa rischiano le imprese italiane

14 Ottobre 2019In Evidenza, Scenari macroeconomici

La ‘locomotiva d’Europa’ ha innestato la retromarcia. Se il ‘grande freddo’ del Prodotto interno lordo (Pil) tedesco stupisce l’opinione pubblica (forse), questo non avviene tra gli addetti ai lavori, che avevano fatto suonare un campanello d’allarme già nei mesi scorsi. Dopo aver reg...
  • Nessun Commento
  • 1
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • ...
  • 41

Seguici su Linkedin

rassegna stampa Este

Leggi la rassegna >

  • il contributo di Oscar #Farinetti "L'artigiano diventa imprenditore quando unisce alla poesia del suo lavoro un po'… twitter.com/i/web/status/1…
    Latest Tweets

    Edizioni Este

  • Vieni a conoscere la Coaching School al webinar “COACHING 4SKILL”. Il 06 luglio dalle 12 alle 13 >… twitter.com/i/web/status/1…
    Latest Tweets

    Edizioni Este

  • Tra poco inizieranno i lavori della sessione parallela: “Tecnologie per l’HR” #CONVIVIO
    Latest Tweets

    Edizioni Este

  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
Logo fabbrica futuro

Fabbrica Futuro

è un progetto di comunicazione multicanale supportato da un Comitato Scientifico composto da esperti ed accademici dei principali poli universitari italiani e rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero, di qualsiasi settore, che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare i casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per, come recita il sottotitolo del progetto, la media azienda manifatturiera di domani.

Il pubblico di riferimento di Fabbrica Futuro sono gli Imprenditori, la direzione generale, le direzioni tecniche (produzione, logistica, ricerca e sviluppo, ecc.), la direzione commerciale e marketing. Ed è a questo pubblico che noi ci rivolgiamo con una piattaforma multicanale costituita da uno spazio web, una rivista –Sistemi&Impresa – e un programma convegnistico sul territorio.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl
Via Cagliero, 23
20125 Milano
Tel. : +39 02.91434400
Fax : +39 02.91434424
www.este.it
P.I. 00729910158


Per informazioni commerciali:
Roberto Di Santo: roberto.disanto@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

© 2019 ESTE Srl - Via A. Vassallo, 31 - Milano - TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24 - segreteria@este.it - P.I. 00729910158

logo sernicola sviluppo web milano

Scopri ParoleDiManagement >

  • Scenari
  • Produzione
  • Progettazione
  • Logistica
  • Risorse umane
  • Tecnologie
  • Imprese da Report