La crescente digitalizzazione dei sistemi produttivi industriali, postulata e propagata dall’ormai noto e consolidato paradigma di Industria 4.0, rappresenta un’opportunità per cambiare il modo in cui le aziende generano valore per sé e per i propri clienti. L’adozione sempre più pervasiva ...
La mera adozione di nuove tecnologie rischia di rimanere fine a se stessa senza la giusta organizzazione. Ciò vale soprattutto per le imprese del settore manifatturiero, che nel loro percorso di trasformazione sono chiamate ad adeguare i processi aziendali all’innovazione per cavalcare i nuovi pa...
inviato a Barcellona
Nel percorso di Digital transformation delle aziende, la maggiore difficoltà non è rappresentata dalla tecnologia, ma dalla gestione del cambiamento. Ne è convinta Sophie Borgne, responsabile a livello mondiale del Digital plant di Schneider Electric, divisione che ha l’obi...
Alcune recenti ricerche sull’evoluzione del lavoro nelle aziende in cui sono state introdotte le nuove tecnologie digitali, cosiddette 4.0, segnalano sia il notevole impatto delle nuove tecnologie sull’organizzazione e sui sistemi di lavoro sia, soprattutto, il fatto che questi impatti non sono ...
La ‘locomotiva d’Europa’ ha innestato la retromarcia. Se il ‘grande freddo’ del Prodotto interno lordo (Pil) tedesco stupisce l’opinione pubblica (forse), questo non avviene tra gli addetti ai lavori, che avevano fatto suonare un campanello d’allarme già nei mesi scorsi. Dopo aver reg...