Innovazione, formazione e sostenibilità. Sono questi i fattori che hanno reso il Piano Industria 4.0, varato nel 2016 quando il Ministero per lo Sviluppo economico era guidato da Carlo Calenda, un’iniziativa di successo che ci invidia tutta Europa. Ma se a questi fattori si aggiungesse anche un p...
Su due cose concordano docenti, giuslavoristi e sindacalisti: la transizione tecnologica non segnerà la fine del lavoro umano. E le statistiche disfattiste a favore di questa tesi non hanno alcun fondamento scientifico. Nonostante Intelligenza Artificiale e robot – anzi, proprio grazie a loro...
In un sistema industriale che cambia pelle, diventa necessario anche rivoluzionare i processi che stanno alla base dell’organizzazione aziendale. Nelle imprese deve entrare una nuova prospettiva, senza la quale la tecnologia rischia di essere inutile o non sfruttata appieno. Proprio di questo,...
I nuovi scenari tecnologici richiedono sempre più competenze e leadership digitali per governare l’impatto della tecnologia ampliandone i benefici. Si tratta di competenze che ormai permeano tutti i mestieri. Diventa quindi cruciale misurare, creare e dare un valore economico alle competenze dell...
Incontrarsi nella Repubblica più antica del mondo per parlare di futuro. È San Marino la sede del meeting Industry X.0, organizzato da Carisma RCT il 9 e 10 maggio 2019. La società di consulenza, ricerca e sviluppo, che da anni opera a supporto dei sistemi d’impresa complessi, ha scelto di dedi...