Unox, tecnologia 4.0 al servizio del business model

Nella tappa di Mogliano Veneto in provincia di Treviso di Fabbrica Futuro 2017, Nicola Michelon, CEO di Unox, ha illustrato l’esperienza della sua azienda, leader nei forni combinati, forni compatti, forni colonna e piastre cottura professionali.
“La tecnologia a disposizione non è più sufficiente se non si mette al servizio di un cambio di business model”, ha esordito Michelon. Che ha evidenziato come la tecnologia che c’è oggi era già utilizzata da tempo in altri settori: “La vera componente disruptive riguarda l’evoluzione del prodotto, che deve diventare 4.0 perché è necessario che nel prossimo futuro tutti i prodotti dovranno avere una componente di sensori e di interattività che impatteranno sulla nostra vita”.

Il dato diventa una leva competitiva se l’azienda lo riesce a trasformare in vantaggio per il cliente”, ha ammesso Michelon. Per esempio si può valutare di proporre predictive maintenance come servizio collegato al prodotto.
“In Unox abbiamo usato e stiamo usando tecnologia 4.0 da anni, prima che avesse questo nome, e oggi ne stiamo raccogliendo i vantaggi in termini di crescita e prospettive”, ha spiegato il CEO dell’azienda.

industria 4.0, nicola michelon, unox

FabbricaFuturo è il progetto di comunicazione rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero (responsabili delle direzioni tecniche, imprenditori e direzione generale, responsabili organizzazione e HR) che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda manifatturiera di domani.

Nasce nel 2012 dalla rivista Sistemi&Impresa come reazione alla crisi finanziaria del 2011. Negli anni il progetto è cresciuto significativamente, parallelamente alla definizione di politiche pubbliche in ambito industria 4.0 (Piano Calenda e successivi).
Oggi FabbricaFuturo affronta i temi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per offrire alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide nella fabbrica di domani.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158
TEL: 02 91 43 44 00

Per informazioni commerciali:
commerciale@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter