• Home
  • Il Progetto
  • Contatti
  • La casa editrice
  • Pubblicità
Logo Fabbrica Futuro Demo
  • Scenari
  • Produzione
  • Progettazione
  • Logistica
  • Risorse umane
  • Tecnologie
  • Imprese da Report
made_italy.jpg

Il Made in Italy nell’era digitale, con il 4.0 rinasce l’artigianalità

8 Luglio 2019In Evidenza, Produzione

È sempre più intenso il dibattito sull’impatto che l’Industria 4.0 ha sulle imprese manifatturiere italiane. Vogliamo contribuire a questo dibattito portando dati e considerazioni che si basano sull’attività di ricerca che abbiamo condotto nel corso degli ultimi tre anni all’interno del L...
  • Nessun Commento
moda_responsabilita.jpg

Nuova responsabilità della Moda con l’etichettatura responsabile

26 Giugno 2019In Evidenza, Produzione, Sostenibilità

Il consumatore ha diritto di acquistare un prodotto, avendo a disposizione informazioni affidabili e trasparenti sulle caratteristiche di sostenibilità del prodotto stesso e di responsabilità sociale dei luoghi in cui è stato realizzato? Quando andiamo in un negozio a comprare una maglietta di co...
  • Nessun Commento
Smart_factory

Tecnologie, processi e competenze: trasformarsi in Smart factory

20 Giugno 2019Produzione

Per trasformarsi in Smart factory non basta introdurre la tecnologia in azienda. Vanno esplorate altre dimensioni. Se n’è parlato nella tavola rotonda dal titolo Lo sviluppo della fabbrica del futuro: una sfida che abbraccia tecnologie, modelli culturali e forme organizzative, organizzata ne...
  • Nessun Commento

L’innovazione crea opportunità: la nuova Smart factory di Ancorotti

17 Giugno 2019Case history, In Evidenza, Interviste, Produzione

Dove c’erano le macchine per scrivere elettroniche dotate di memoria, antesignane dei computer, oggi viene prodotto il 20% del mascara mondiale. Siamo a Crema, nell’ex stabilimento industriale della Olivetti progettato negli Anni 60 dall’architetto Marco Zanuso e dall’allora assistente Renzo...
  • Nessun Commento

Sinergia tra artigianato e digitale, la fabbrica diffusa di Velasca

21 Maggio 2019Case history, In Evidenza, Produzione

Indossare un paio di scarpe eleganti di qualità, create dalle sapienti mani di artigiani italiani: un lusso che impone costi elevati per il consumatore finale. Ma l’innovazione dei processi della catena produttiva e un modello di business innovativo possono ampliare il target e rendere più apert...
  • Nessun Commento
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 36

Seguici su Linkedin

rassegna stampa Este

Leggi la rassegna >

Categorie

  • Blog
  • Case history
  • Dal mercato
  • Editoriale
  • Eventi
  • Export
  • Imprese da Report
  • In Evidenza
  • Interviste
  • Logistica – Supply Chain
  • Management
  • Marketing
  • Mobility
  • News
  • News evento
  • PLM – Product Lifecycle Management
  • Produzione
  • Progettazione
  • Risorse umane e Organizzazione
  • Scenari macroeconomici
  • Senza Categoria
  • Sicurezza
  • Sostenibilità
  • Tecnologie
  • il contributo di Oscar #Farinetti "L'artigiano diventa imprenditore quando unisce alla poesia del suo lavoro un po'… twitter.com/i/web/status/1…
    Latest Tweets

    Edizioni Este

  • Vieni a conoscere la Coaching School al webinar “COACHING 4SKILL”. Il 06 luglio dalle 12 alle 13 >… twitter.com/i/web/status/1…
    Latest Tweets

    Edizioni Este

  • Tra poco inizieranno i lavori della sessione parallela: “Tecnologie per l’HR” #CONVIVIO
    Latest Tweets

    Edizioni Este

  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
Logo fabbrica futuro

Fabbrica Futuro

è un progetto di comunicazione multicanale supportato da un Comitato Scientifico composto da esperti ed accademici dei principali poli universitari italiani e rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero, di qualsiasi settore, che ha l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare i casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per, come recita il sottotitolo del progetto, la media azienda manifatturiera di domani.

Il pubblico di riferimento di Fabbrica Futuro sono gli Imprenditori, la direzione generale, le direzioni tecniche (produzione, logistica, ricerca e sviluppo, ecc.), la direzione commerciale e marketing. Ed è a questo pubblico che noi ci rivolgiamo con una piattaforma multicanale costituita da uno spazio web, una rivista –Sistemi&Impresa – e un programma convegnistico sul territorio.

Contatti

ESTE – Edizioni Scientifiche Tecniche Europee Srl
Via Cagliero, 23
20125 Milano
Tel. : +39 02.91434400
Fax : +39 02.91434424
www.este.it
P.I. 00729910158


Per informazioni commerciali:
Roberto Di Santo: roberto.disanto@este.it
Cookie Policy | Privacy Policy

© 2019 ESTE Srl - Via A. Vassallo, 31 - Milano - TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24 - segreteria@este.it - P.I. 00729910158

logo sernicola sviluppo web milano

Scopri ParoleDiManagement >

  • Scenari
  • Produzione
  • Progettazione
  • Logistica
  • Risorse umane
  • Tecnologie
  • Imprese da Report